17.02.2023
Torrente Astico, Passo di Riva. Il ghiaino che forma il letto del fiume è stato ricoperto da un prato verde dove pascolano persino le pecore. Il fiume è in secca da mesi, a causa della siccità il paesaggio si è completamente trasformato. Il livello idrometrico dei principali fiumi, dal Bacchiglione al Retrone, è sotto la media e la portata è fortemente ridotta. Anche la falda di Dueville è in sofferenza. Secondo gli esperti se la situazione non dovesse migliorare, e ...se le precipitazioni continueranno ad essere scarse, quella del 2023 potrebbe essere un'estate peggiore di quella dell'anno scorso.
TvA Notizie
1a Edizione del 17.02.2023
TG Completo
CASE DI RIPOSO, IL CARO SUPER BOLLETTE FA AUMENTARE LE RETTE Costi energetici alle stelle e carenza di personale. Sono i due grandi problemi per le case di riposo. L' Ipab di Vicenza nel suo bilancio 2022 registra l'aumento di 1 milione di euro in più per le bollette. Un cifra che ha comportato l'inevitabile aumento delle rette di 3 euro in più al giorno; per le famiglie un sacrificio non indifferente. Inoltre, per mancanza di infermieri sono chiusi due reparti dell'istituto Trento. Solo nell'ultimo anno sono stati fatti 8 concorsi che hanno consentito di assumere appena 4 persone
PRATI AL POSTO DEI FIUMI, E' INVERNO MA SEMBRA ESTATE Torrente Astico, Passo di Riva. Il ghiaino che forma il letto del fiume è stato ricoperto da un prato verde dove pascolano persino le pecore. Il fiume è in secca da mesi, a causa della siccità il paesaggio si è completamente trasformato. Il livello idrometrico dei principali fiumi, dal Bacchiglione al Retrone, è sotto la media e la portata è fortemente ridotta. Anche la falda di Dueville è in sofferenza. Secondo gli esperti se la situazione non dovesse migliorare, e se le precipitazioni continueranno ad essere scarse, quella del 2023 potrebbe essere un'estate peggiore di quella dell'anno scorso.
SUPER BONUS, C’E’ IL GIRO DI VITE: “A RISCHIO IMPRESE E FAMIGLIE” Sul Superbonus si cambia e, il giorno dopo l’intervento del governo, la tensione rimane alta. L’esecutivo, nelle scorse ore, ha infatti varato un decreto che blocca lo sconto in fattura e la cessione dei crediti per i Comuni. Una mossa che non piace ai lavoratori del settore, con le aziende che hanno lanciato l’allarme: il governo così affossa famiglie e imprese, ha detto l’Ance, l’associazione nazionale costruttori edili. Una doccia fredda, inaspettata, loro che auspicavano di certo il contrario dello scenario che invece il governo ha messo nero su bianco, e parlano di gravi conseguenze per le aziende: molte imprese rimarranno ora – dicono - definitivamente senza liquidità e i cantieri si fermeranno del tutto con gravi conseguenze per le famiglie. «Sembra proprio che vogliano far morire le imprese» ha commentato Claudio Pozza, presidente della sezione costruttori edili di Confindustria Vicenza. « La situazione è pesantissima per quasi tutte le imprese che hanno realizzato lavori con il Bonus 110%, ma anche per i cittadini». A livello nazionale Ance ha stimato 15 miliardi di crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese, di cui 1,4 miliardi in Veneto.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.