01.02.2023
Le ostetriche in servizio a Santorso e Bassano hanno inscenato una manifestazione questa mattina davanti alla Prefettura di Vicenza per chiedere maggiore attenzione nei confronti del punto nascite dell'ospedale di Asiago. La mancanza di personale, infatti, costringe queste ostetriche a turno a coprire anche le necessità di Asiago, ma secondo alcune testimonianze questo avviene anche come turno aggiuntivo dopo quello regolarmente già svolto. Richieste di soluzioni erano già state avanzate alla dirigenza dell'Ulss 7 e ora saranno replicate anche nei ...confronti della regione
TvA Notizie
1a Edizione del 01.02.2023
TG Completo
ESCURSIONISTA VICENTINO BLOCCATO NELLA NEVE. SALVATO DALL'ELICOTTERO DEL SOCCORSO ALPINO Un escursionista vicentino cercava di raggiungere il bivacco Menegazzi con le ciaspole e in compagnia dei suoi due cani. Ha telefonato alla moglie per riferire che la gran quantità di neve gli stava rendendo difficoltosa la salita. In seguito il suo cellulare squillava libero ma nessuno rispondeva ed è stata la stessa moglie a lanciare l'allarme. L'uomo nel frattempo aveva perso il telefono e si apprestava a passare la notte in un buco nella neve coperto dal suo sacco a pelo. E' stato raggiunto dall'elicottero del soccorso alpino di Belluno e portato in salvo
BLITZ DELLA GDF AL MERCATO DI THIENE, SEQUESTRI E MULTE 1.500 prodotti sequestrati dai finanzieri della Tenenza di Thiene per un controvalore di 4 mila euro con una sanzione di oltre 3 mila euro. È il bilancio del nuovo blitz delle fiamme gialle che hanno eseguito specifici controlli sul commercio ambulante e questa volta al mercato settimanale di Thiene. La merce è stata sequestrata in quanto potenzialmente pericolosa.
CONTROLLI SULLE SLOT, AL BAR TROPPI PREGIUDICATI Controlli serrati delle forze dell'ordine nei locali e nelle sale scommesse di Chiampo e Arzignano. La questura di Vicenza, assieme alla guardia di finanza e alla Polizia Locale, è stata impegnata martedì 31 gennaio in mirate operazioni di prevenzione che hanno interessato alcuni comuni dell'ovest vicentino. In uno dei bar controllati è stata constatata la presenza di numerose persone con precedenti per reati di varia natura e gravità. Una situazione poco chiara, tanto che la questura ha disposto ulteriori approfondimenti. I controlli sono poi proseguiti per accertare la regolarità di due sale scommesse. Soltanto pochi giorni fa, a Montecchio Maggiore, la Guardia di Finanza aveva multato un'osteria perché aveva lasciato attive alcune slot machine in piena fascia oraria protetta. Sono in tutto 77 le donne e gli uomini controllati dalle forze dell'ordine, di cui 27 stranieri e 15 con precedenti penali e di polizia. Al termine delle operazioni il questore Paolo Sartori ha disposto due fogli di via obbligatori nei confronti di altrettante persone, con precedenti: entrambe non potranno tornare a Chiampo e Arzignano per i prossimi 3 anni. Nei confronti di altre due persone, considerate pericolose, è stato invece disposto l'avviso orale, ovvero un ammonimento a tenere un comportamento rispettoso della legge. I controlli di poliziotti e militari si sono concentrati, in particolare, in quelle zone dei due comuni dove i sindaci avevano in precedenza segnalato alcune problematiche legate alla sicurezza urbana.
PUNTO NASCITE AD ASIAGO, LA PROTESTA OGGI IN PREFETTURA Le ostetriche in servizio a Santorso e Bassano hanno inscenato una manifestazione questa mattina davanti alla Prefettura di Vicenza per chiedere maggiore attenzione nei confronti del punto nascite dell'ospedale di Asiago. La mancanza di personale, infatti, costringe queste ostetriche a turno a coprire anche le necessità di Asiago, ma secondo alcune testimonianze questo avviene anche come turno aggiuntivo dopo quello regolarmente già svolto. Richieste di soluzioni erano già state avanzate alla dirigenza dell'Ulss 7 e ora saranno replicate anche nei confronti della regione
SCHIO. IL TEATRO TORNA NELLE MANI DEI CITTADINI Edificato ad inizio del '900 il teatro di Schio è stato sottoposto negli ultimi anni ad un radicale intervento di restauro e oggi finalmente è stato restituito ai cittadini. E' un momento importante, anche perchè i cittadini avevano voluto quella struttura nella città operaia dell'Alto Vicentino e sempre gli scledensi hanno partecipato al restauro con oltre 70 mila euro donati per l'opera attraverso il meccanismo dell'Art Bonus. Altri importanti contributi sono arrivati dal sistema industriale e produttivo della zona, andando ad aiutare il comune a portare a termine il restauro.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.