26.01.2023
PalaRomare, Schio, Europa. Le orange del basket quando sono sul parquet di casa non tradiscono mai. Arriva l’ottava vittoria in questa edizione dell’Eurolega, percorso netto in casa.
Superate le francesi del Basket Landes 85-71, una sfida da testacoda ma le avversarie hanno avuto il merito di rimanere sempre in corsa. La serata si è aperta con la bellissima accoglienza dei tifosi orange per Jillian Harmon, alla prima gara da ex al PalaRomare.
Schio trascinata dalla solita Mabrey (21 punti con ...un mirabolante 5/7 dalla lunga distanza) e da Howard da 15 punti. L’85-71 finale che sancisce l’ottava vittoria in Eurolega è firmata dalla tripla di capitan Sottana.
Non c’è tempo per festeggiare, sabato è già di nuovo campionato, Schio attende Ragusa. Prossima partita di Eurolega martedì 31, c’è la trsaferta in Turchia a casa del Mersin.
TvA Notizie
1a Edizione del 26.01.2023
TG Completo
FAMILA SCHIO D’EUROPA: OTTAVA VITTORIA PER LE ORANGE PalaRomare, Schio, Europa. Le orange del basket quando sono sul parquet di casa non tradiscono mai. Arriva l’ottava vittoria in questa edizione dell’Eurolega, percorso netto in casa. Superate le francesi del Basket Landes 85-71, una sfida da testacoda ma le avversarie hanno avuto il merito di rimanere sempre in corsa. La serata si è aperta con la bellissima accoglienza dei tifosi orange per Jillian Harmon, alla prima gara da ex al PalaRomare. Schio trascinata dalla solita Mabrey (21 punti con un mirabolante 5/7 dalla lunga distanza) e da Howard da 15 punti. L’85-71 finale che sancisce l’ottava vittoria in Eurolega è firmata dalla tripla di capitan Sottana. Non c’è tempo per festeggiare, sabato è già di nuovo campionato, Schio attende Ragusa. Prossima partita di Eurolega martedì 31, c’è la trsaferta in Turchia a casa del Mersin.
CRONACA. IL QUESTORE FA QUADRUPLICARE LE MISURE DI PREVENZIONE Il questore Paolo Sartori ha reso noti oggi i dati relativi all'attività relativa alle misure di prevenzione che vengono adottate d'iniziativa. Si tratta di dati impressionanti perchè i fogli di via obbligatori e gli avvisi orali hanno avuto un aumento del 300 per cento, quindi sono quadruplicati. Pugno duro anche nei confronti di chi compie intemperanze negli stadi e negli impianti sportivi e infatti i divieti di partecipare ad eventi sportivi sono passati da zero a 58. E' evidente che questo modo di agire risponde ad una volontà precisa, quella di agire sulla sicurezza diretta ma anche sulla sicurezza percepita, cercando di dare risposte alle richieste dei cittadini e alle domande di aiuto che arrivano dai sindaci di tutta la provincia
IL BILANCIO DEL PRESIDENTE RUCCO, DOMENICA SINDACI AL VOTO In provincia il clima si fa sempre più caldo. Manca sempre meno all’appuntamento di domenica 29 gennaio, data in cui si deciderà chi, succederà a Francesco Rucco sindaco di Vicenza e guiderà Palazzo Nievo i prossimi quattro anni. Una corsa a due: la scelta sarà tra Nicola Ferronato, sindaco di Caldogno, e Andrea Nardin, sindaco di Montegalda. Un voto che secondo le previsioni si gioca davvero all’ultimo colpo di scheda. Voteranno in 1508 tra sindaci e consiglieri comunali dei 114 Comuni vicentini. Il voto è ponderato, ha un peso diverso a seconda di quanti abitanti si rappresentano.Le elezioni si terranno domenica 29 gennaio, dalle 8 alle 20, in 6 seggi distribuiti: Vicenza, Bassano del Grappa, Asiago, Montecchio Maggiore, Sossano, Thiene. Il nuovo presidente rimarrà in carica 4 anni. Al suo fianco troverà consiglieri provinciali che, eletti nel gennaio del 2022, sono a metà mandato, visto che la legge Delrio, ha fissato la durata del consiglio provinciale in soli due anni. E oggi dunque il presidente uscente Francesco Rucco ha salutato Palazzo Nievo tracciando un bilancio degli ultimi 4 anni in provincia: dall'edilizia scolastica all'ambiente, dall'urbanistica all'università.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.