SENZATETTO ACCAMPATI AL PARCHEGGIO, I VIGILI SGOMBERANO Blitz della polizia locale in via Cappellari, al parcheggio dei dipendenti dell'ospedale, dove da mesi eranno accampati diversi senzatetto. Questa mattina gli agenti hanno provveduto a far sgomberare l'area, dove erano stati allestiti almeno quattro giacigli di fortuna. Coperte, abiti, cartoni, anche qualche siringa. Le persone che dormivano nell'area del parcheggio sono state accolte all'albergo cittadino.
RUCCO SCIOGLIE LA RISERVA: “MI CANDIDO PER UN SECONDO MANDATO” L'annuncio è arrivato senza preavviso questa mattina. Il sindaco Francesco Rucco ha convocato un sopralluogo lungo viale Roma, formalmente per presentare l'ultima tranche dei progetti finanziati dal Piano di ripresa e resilienza per il rilancio di Campo Marzo. E' stato proprio in quest'ambito che il sindaco, accompagnato dalla moglie, ha tracciato un bilancio di quanto fatto finora per il parco cittadino e per quella zona della città, ammettendo che ancora molto c'è da fare. “Ed è proprio per questo motivo – ha detto Rucco – che mi candido per un secondo mandato amministrativo, dal 2023 al 2028, per cercare di portare a termine il lavoro iniziato.” Da settimane ormai, nella campagna elettorale amministrativa non si aspettava altro. Rucco che diceva di voler avere il via libera dei partiti, i partiti del centrodestra che continuavano a ripetere che il candidato naturale non poteva che essere il sindaco uscente. Ora si è usciti da questa dinamica e le forze in campo diventano molto più chiare.
SCIOPERO BENZINAI, ADESIONE AL 50% E PREZZI PIU' CARI Prima giornata di sciopero dei carburanti ma da una prima sommaria indagine solo il 50% dei gestori ha aderito alla manifestazione indetta dalla categoria. A Vicenza circa cinque impianti su 10 hanno chiuso mentre il restante ha aperto regolarmente oppure ha deciso di tenere aperto solo il servizio self. In questa grande confusione c’è chi ne ha approfittato alzando i prezzi di 2 o 5 centensimi proprio nei giorni in cui la gente stava facendo il pieno per paura di rimanere, a causa dello sciopero, senza carburante. Gli incassi delle compagnie sono dunque aumentati sia per via del prezzo più alto pagato dal cliente sia per il boom di automobilisti che hanno deciso, negli ultimi giorni, di fare il pieno: l’erogazione di gasolio e benzina è in alcuni casi aumentata solo ieri di 8 volte .
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.