16.01.2023
Ancora un episodio di razzismo che ha come palcoscenico una partita di calcio, ma diversamente dal solito arriva nel corso di una partita del campionato femminile.
Vittima delle urla e degli insulti è stata una giocatrice di colore che è stata fatta oggetto di discriminazioni da parte dei tifosi della squadra ospite, quella dello Jesine.
La vicenda è stata fortemente stigmatizzata da parte della presidente della società di calcio femminile del Vicenza, e sul tema ha preso ...posizione in mattinata anche il sindaco e presidente della provincia Francesco Rucco.
TvA Notizie
1a Edizione del 16.01.2023
TG Completo
CRONACA. VECCHI MOBILI E PNEUMATICI: SCOPERTA MAXI DISCARICA Pneumatici usati, scarti edilizi, plastica, vetro e persino vecchi mobili. Un terreno di 400 metri quadri al confine tra i comuni di Zovencedo e Barbarano Mossano è stato trasformato in una discarica a cielo aperto. Sono stati i finanzieri della Tenenza di Noventa Vicentina a fare la scoperta. La grande quantità di sterpaglie cresciuta tra i rifiuti dimostra che bottiglie e rottami erano stati abbandonati da tempo e in modo ripetuto da più persone. Non è ancora chiaro chi sia il responsabile. Il terreno si trova in una zona isolata, lontana dalle case e dalle principali vie di comunicazione, accessibile solo attraverso una strada sterrata. Il sindaco di Barbarano Mossano, Cristiano Pretto, ha emesso un'ordinanza affinché il proprietario del terreno trasformato in discarica, che risiede a Vicenza, proceda a sue spese alla rimozione della montagna di rifiuti e al loro smaltimento. Solo pochi giorni fa, in via Ore a Ponte di Mossano, gli operatori ecologici del comune erano intervenuti per recuperare numerosi sacchi di immondizia abbandonati in un fossato vicino alla pista ciclabile. Lattine, bottiglie di vetro e involucri di plastica erano stati triturati e ridotti in mille pezzi dai macchinari per la pulizia degli argini.
IL CASO. INSULTI RAZZISTI CONTRO LA GIOCATRICE DEL VICENZA Ancora un episodio di razzismo che ha come palcoscenico una partita di calcio, ma diversamente dal solito arriva nel corso di una partita del campionato femminile. Vittima delle urla e degli insulti è stata una giocatrice di colore che è stata fatta oggetto di discriminazioni da parte dei tifosi della squadra ospite, quella dello Jesine. La vicenda è stata fortemente stigmatizzata da parte della presidente della società di calcio femminile del Vicenza, e sul tema ha preso posizione in mattinata anche il sindaco e presidente della provincia Francesco Rucco.
POLITICA. FELTRIN: “I PARTITI NON CONTROLLANO I CANDIDATI” La candidatura di Giacomo Possamai, che parte in solitaria chiedendo a partiti e liste civiche di convergere sul suo progetto, non ha mancato di sollevare critiche e prese di posizione. Se è scontata l'accusa di volersi semplicemente travestire da civico, che arriva per esempio da Matteo Celebron, più raffinata è invece l'analisi del politologo Paolo Feltrin, secondo il quale sono proprio i partiti a non governare più la scelta dei candidati. In ogni caso – è sempre l'analisi di Feltrin – bisogna attendere almeno alcuni passaggi politico-elettorali importanti: le elezioni regionali di febbraio, il congresso per l'individuazione del segretario del Pd e la complessiva azione del governo Meloni. Su tutto manca ancora una cosa importante: la data delle elezioni per i sindaci
IL PNEUMOLOGO BENEDICE LA LEGGE CONTRO IL FUMO Vent'anni di legge contro il fumo nei luoghi pubblici hanno ridotto i casi di malattie correlate alle sigarette. A confermarlo il primario di pneumologia dell'ospedale San Bortolo il dott. Giuseppe Idotta. A smettere con la dipendenza da nicotina sono più uomini che donne. Il covid tuttavia ha evidenziato la maggiore vulnerabilità dell'organismo nel fumatore incallito. Il primario Idotta infine mette in guardia dai danni del fumo elettronico . Le miscele che vengono utilizzate sono spesso più dannose della stessa sigaretta
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.