07.01.2023
Sono già alcune migliaia le persone che hanno assistito al presepe vivente di Villaga, che rimarrà aperto fino a stasera alle 20 e che mancava da 4 anni a causa della pandemia.
250 i figuranti coinvolti nelle sacre rappresentazioni che quest'anno sono state organizzate nelle antiche grotte di San Donato.
Pastori, mercanti, panettieri e persino soldati al fronte. 250 figuranti in costume tornano a dare vita al tradizionale vivente di Villaga, unico in tutto il Veneto, scritto ...e diretto dal regista Antonio Gregolin. Rievocazioni e scene evangeliche sono presentate nelle grotte preistoriche di San Donato che appaiono in questi giorni come una piccola Betlemme.
TvA Notizie
1a Edizione del 07.01.2023
TG Completo
SANITA'. ALLERTA LEGIONELLA, CASI ISOLATI IN CITTA' Continua il monitoraggio contro l'allerta legionella. Dopo le morti e i casi riscontrati in un condominio di Laghetto ora le autorità sanitarie registrano ancora la presenza del batterio in alcune zone della città. La responsabile dell'Istituto Zooprofilattico rassicura: nessun rischio nel bere l'acqua dal rubinetto, la legionella è un batterio che si trasmette per via respiratoria non alimentare. Il vapore della doccia può rivelarsi un habitat favorevole alla sua proliferazione.Controlli incrociati tra Arpav e Viacqua hanno escluso la contaminazione dell'acquedotto. Più probabile che siano gli impianti nei singoli condomini a favorire il ristagno dell'acqua. Si può intervenire richiedendo trattamenti termici o chimici con i derivati del cloro
VILLAGA. TORNA IL PRESEPE VIVENTE, 250 FIGURANTI NELLE GROTTE Sono già alcune migliaia le persone che hanno assistito al presepe vivente di Villaga, che rimarrà aperto fino a stasera alle 20 e che mancava da 4 anni a causa della pandemia. 250 i figuranti coinvolti nelle sacre rappresentazioni che quest'anno sono state organizzate nelle antiche grotte di San Donato. Pastori, mercanti, panettieri e persino soldati al fronte. 250 figuranti in costume tornano a dare vita al tradizionale vivente di Villaga, unico in tutto il Veneto, scritto e diretto dal regista Antonio Gregolin. Rievocazioni e scene evangeliche sono presentate nelle grotte preistoriche di San Donato che appaiono in questi giorni come una piccola Betlemme.
TRATTORE SI RIBALTA, MUORE PENSIONATO DI 63 ANNI Tragedia nel pomeriggio del giorno dell'Epifania a Chiampo. Un pensionato esce di casa per fare legna in una zona collinare vicino casa ma muore schiacciato dal suo trattore forse a causa del cedimento di un terreno. Si tratta dell'ennesimo infortunio che avviene nelle zone collinari del Vicentino e che vede come vittime piccoli agricoltori o pensionati che lavorano nei terreni delle loro abitazioni.
DERBY, CITTA' BLINDATA PER LA PARTITA VICENZA PADOVA Mancano poche ore al derby Vicenza Padova, calcio di inizio domani alle 14.30, un match che sarà blindato per motivi di sicurezza con comitati per l'ordine e la sicurezza che si sono susseguiti nelle settimane scorse per pianificare al meglio ogni dettaglio. Due sono i punti critici che saranno ad alta tensione per l'arrivo di oltre un migliaia di ultras biancoscudati che arriveranno in città: il casello di Vicenza Est e poi la stazione ferroviaria dove arriveranno altri tifosi ospiti
THIENE. AEROPORTO, TORNA L'IPOTESI DELLA VENDITA AI PRIVATI A proroga scaduta torna l'ipotesi che l'aeroporto di Thiene venga ceduto dal Comune a privati. A nulla servono i numeri da record che il comune annovera anche per il 2022 con oltre 20 mila accessi, sommati ai 700 mila euro di utili. Il testo unico società partecipate contenuto nella legge Madia bandisce infatti le società con un utile inferiore al milione di euro. Il comune di Thiene chiede così che si abbassi a 500 mila euro il limite di utili imposto attualmente dalla normativa. Ci risiamo: dopo 8 mesi torna alla ribalta la vicenda dell'aeroporto di Thiene, le cui quote sono di totale proprietà del comune, che rischia ancora una volta di essere ceduto ai privati. A nulla servono i numeri da record che il comune annovera anche per il 2022 con oltre 20 mila accessi, sommati ai 700 mila euro di utili:. Scaduta la proroga, che consentiva al comune di rimettersi in regola, solo se in possesso di bilanci nettamente superiori a quelli presentati, il problema si ripresenta perchè la legge Madia, che parla chiaro nel testo unico riferito alle società partecipate, proprio come l'aeroporto Ferrarin, bandisce le società con un utile inferiore al milione di euro
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.