CALCIO. IL LANEROSSI RIPARTE DAL DERBY E GUARDA AL MERCATO L'astinenza da calcio giocato sta per finire e dopo una pausa di due settimane il lanerossi riparte con una partita ad alta intensità tecnica ed emotiva. Al Menti arriva il Padova che, lo scorso 10 settembre, fece scattare il primo campanello d'allarme per i biancorossi: una sconfitta per 2-1 che doveva far reagire in qualche modo Baldini. Da quel momento in poi il Padova trovò un filotto positivo, del Vicenza invece sappiamo. Con l'arrivo di Modesto è cambiato tutto e ora il derby si gioca con il Lane avanti di dieci lunghezze e una prospettiva completamente rovesciata. Al Menti ci saranno almeno 11 mila tifosi a godersi lo spettacolo e la pressione della curva potrà essere davvero poderosa. Si tratta per tutti di una ripartenza e fare pronostici è impossibile. Certo Modesto dovrà tener conto che nel frattempo si è aperto quel periodo difficilissimo che è il mercato di gennaio, che potrebbe creare tensioni in spogliatoio, proprio quelle tensioni che il tecnico aveva saputo risolvere e gestire al meglio con il suo arrivo. Sul fronte della formazione qualche anticipazione arriverà sabato nella conferenza pre-gara ma già oggi si sa che in campo non potranno esserci Greco e nemmeno Nicola Pasini, fuori anche Ronaldo che salta la sfida col Padova, la sua ex squadra, così come era già accaduto all'andata. Sul fronte del mercato pare già chiusa la trattativa con Trento per far giocare il portiere Desplanches mentre la voce più importante in entrata è quella che riguarda il difensore centrale Maissa Ndiaye, 21 anni, senegalese da un metro e novanta di statura. Titolare della primavera della Roma, in estate era stato ceduto alla Cremonese, ma ha fatto solo panchina e anche poca. Su di lui erano già stati accesi i fari di Balzaretti in estate ma poi non se ne era fatto nulla. Poche le voci di cessioni, per il Vicenza, che conta di poter confermare il gruppo fondamentale e certo non pare interessato alle offerte per Ferrari, Rolfini o Dalmonte.
SALDI. CACCIA ALL' AFFARE TRA VETRINE E MERCATINO DELLA BEFANA Al via i saldi di gennaio. In corso Palladio lo shopping della Befana ha preso avvio già dal mattino Una boccata d'ossigeno per i commercianti una occasione per i consumatori di fare acquisti a prezzi ribassati. Ma l'inflazione ha tagliato il budget delle famiglie che devono farer iconti con bollette salate e aumenti del carburante. Secondo lo studio di Confcommercio quest'anno il tetto di spesa a persona non supererà i 140 euro. La stagione dei prezzi ribassati durerà fino al 28 febbraio. Ma il clou dello shopping è al mercato dell'Epifania. Viale Roma chiusa al traffico si trasforma nel boulevard della befana, tra bancarelle di dolciumi e nonni che acquistano la calza da riempire di leccornie. Si replica il 6 gennaio con l'esibizione delle campane copte.
MADAME CONFESSA: “HO SBAGLIATO, ORA MI VACCINO” Francesca Calearo, in arte Madame, rompe il silenzio dopo il suo coinvolgimento, l'accusa è quella falso ideologico, nell'indagine della procura di Vicenza sulle false vaccinazioni anti-Covid per ottenere i green pass falsi emessi da due medici vicentini. La cantante dopo settimane di riflessione ha deciso di fare la sua confessione con un post sui social apparso improvvisamente alle 17,10 di mercoledì 4 gennaio. Un lungo scritto pubblicato su Twitter e Instagram che recita: “In effetti non solo non ho eseguito prontamente il vaccino del Covid ma non ho altri vaccini”. A questo aggiunge una premessa parlando della sua famiglia: “ Sono nata e cresciuta in una famiglia che per vari motivi ha iniziato a dubitare dei medici e della medicina tradizionale spingendosi su ricerche alternative … si fa presto a partire dalla ricerca di un'alternativa e finire in un girone infernale di complottismo … Durante il Covid i miei ci cascano”. La ventenne vicentina confessa nel suo lungo post si aver approfondito la questione vaccinazioni «da video, documenti, interviste scoprendo che “tutto ciò che mi dicevano i miei erano esattamente le teorie che sostengono dei personaggi ignoranti in materia medica e chiaramente sopraffatti dalla paura. Al che mi sono spaventata e ho intuito di aver tenuto le orecchie tappate troppo a lungo”. Rimane da chiarire il legame e chi l'abbia accompagnata dai medici vicentini per ottenere il falso certificato verde, un quadro che probabilmente sarà ricostruito nel corso di un incidente probatorio. Madame però spiega che «Ora proseguo e proseguirò a completare tutte le vaccinazioni necessarie per me e utili per gli altri». Un post che ovviamente non è passato inosservato ed è stato intercettato subito da Selvaggio Lucarelli che in poche righe ribatte alla cantante: “Una inutile supercazzola” l'ha definita la giornalista "Ho letto il suo post inutilmente lungo su Instagram. Qualcuno spieghi a Madame che della sua supercazzola sulle paure dei vaccini non ci interessa nulla. Il problema è se abbia o no esibito un green pass falso e in più occasioni, perché di questo è accusata. Fine".
CAMPO MARZO, PANCHINE E OASI FIORITE ANTI BIVACCO Rivoluzione Campo Marzo. Arrivano le panchine anti clochard, aree fiorite alte fino a 40 centimetri e profonde diversi metri contro i bivacchi, bagni pubblici, percorsi per runners, pavimentazione nuova e sparisce la biblioteca accanto all'esedra. Un investimento da un milione e 700 mila euro arrivato con il pnrr. Nuova vita anche per la roggia Seriola con interventi sulle sponde, mediante il posizionamento di piante acquatiche e sulle paratoie in modo da alzare il livello dell'acqua e arrivan un nuovo stemma fiorito della città.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.