Prima la pandemia, ora la crisi energetica, l’inflazione e le materie prime alle stelle con il risultato che le aziende stanno soffrendo sempre di più e questo peso si scarica sui lavoratori che di conseguenza sono lasciati a casa con degli ammortizzatori o addirittura licenzianti. È l’allarme lanciato dall’assessorato regionale al lavoro e da Veneto Lavoro. Rallentano in maniera forte e decisa, negli ultimi mesi, i dati del lavoro e di conseguenza aumentano i disoccupati. Oltre 8000 in tutti la ...provincia, 1000 solo a Vicenza città. E ora preoccupa sempre di più l’incognita 2023 che sicuramente porterà un rallentamento ancora più evidente del lavoro con l’aumento delle persone che perderanno il posto. Per questo il comune di Vicenza, al fianco di Regione e Veneto Lavoro, hanno firmato questa mattina un accordo per dare alla città e alla provincia un nuovo centro per l’impiego che sorgerà nell’edificio comunale di Via Torino, di proprietà del comune, rispetto alla sede attuale in affitto di Via Legione Gallieno. Un’operazione che darà vita a una vera e propria cittadella del welfare perché sorgerà vicino ai servizi sociali e all’Inps con la missione di aiutare le tante persone in difficoltà in questo particolare momento.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.