TvA Notizie
1a Edizione del 30.11.2022
TG Completo
RINCARI. INIZIATA LA CORSA AL PIENO, DA DOMANI BENZINA PIU' CARA Il governo riduce il taglio delle accise sui carburanti e quindi da domani benzina e diesel sono destinati ad aumentare almeno di dieci centesimi al litro. Non tutti lo sanno, ma quelli che sono riusciti a cogliere l'informazione stanno correndo nei distributori per un pieno a prezzo ancora "scontato". Prevedibile da domani un generale innalzamento dei prezzi alla pompa, un fenomeno che avevano visto circa un anno fa e che aveva portato il governo di Mario Draghi ad un intervento per diminuire la pressione sui consumatori. Ora la fiammata dei costi rischia di andare nuovamente a pesare sul conto generale dell'inflazione che a novembre aveva già superato il 12 per cento e che potrebbe impennarsi nuovamente proprio in relazione al costo dei carburanti
CRONACA. LA RICERCA RIVELA IL DRAMMA, TROVATO IL CADAVERE DEL GIOVANE SCOMPARSO Dopo giorni di ricerche è stato trovato questa mattina il cadavere del giovane di 27 anni che era scomparso da casa. Tutte da capire le circostanze della morte. Per giorni volontari, forze di polizia, vigili del fuoco, con il coordinamento della Prefettura e l'ausilio anche di elicotteri hanno cercato il ragazzo che era uscito di casa e non aveva più dato notizie di se'. Solo questa mattina il suo corpo è stato ritrovato e sono ora in corso le operazioni per il recupero della salma.
ECONOMIA. IL BANCOMAT PER UN CAFFE'. ORA NON E' PIU' UN OBBLIGO Il Governo ha innalzato a 60 euro il limite per rendere obbligatorio per i commercianti accettare il pagamento con il bancomat. Al di sotto di quella cifra i negozianti potranno rifiutare la moneta elettronica senza incorrere in sanzioni. Ci sono, certamente, molti imprenditori che continuano in ogni caso ad accettare la tessera anche per il pagamento di un semplice caffè, ma per i consumatori non sarà più una certezza quella di uscire di casa senza contanti. La nuova norma, inserita nella legge di bilancio, trova non poche critiche anche perché arriva quando ormai sembrava che venditori e compratori avessero trovato il modo di gestire i pagamenti senza troppi traumi
BRETELLA. L’ETERNA INCOMPIUTA, IL PREFETTO LANCIA L’ULTIMATUM Nuovo vertice oggi in prefettura per cercare di sbloccare i lavori della Bretella dell'Albera. Dopo cinque anni, il cantiere è avanzato meno di un chilometro all’anno: Il prefetto lancia l’ultimatum ad Anas.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.