22.11.2022
Incontro in Prefettura sui migranti presenti nella provincia di Vicenza. Presentato un dossier con le statistiche degli ultimi anni. Sono 80 mila le presenze nel territorio berico con un'incidenza sulla popolazione di quasi il 9.5%. La maggior parte è rappresentata da cittadini extra Unione Europea e mentre il 2% da cittadini dell'UE. Le principali comunità sono rappresentate dalla Romania, Serbia, India e Marocco. Le prime tre città per numeri di stranieri sono Vicenza seguita da Schio e Arzignano. Nel corso ...dell'incontro focus anche sulla questione del caporalato e del lavoro nero emerso nel corso dei controlli delle forze dell'ordine.
TvA Notizie
1a Edizione del 22.11.2022
TG Completo
IL LUTTO. E' MORTO ROBERTO MARONI, ERA DI CASA A VICENZA Ministro in diversi governi, presidente della regione Lombardia, segretario della Lega. E' morto oggi, all'età di 67 anni, Roberto Maroni da tempo malato e in cura. Il cordoglio del presidente Luca Zaia che parla di una figura iconica della Lega. A Vicenza era di casa: è venuto in diverse occasioni ad inaugurare le edizioni della fiera orafa, sia da ministro del Lavoro che da ministro dell'interno. Un grande rapporto di amicizia lo legava all'allora presidente della provincia Manuela Dal Lago e al sindaco Enrico Hullweck Le apparizioni più recenti risalgono al 2019 nel corso delle edizioni del festival Città-Impresa
MIGRANTI. UN DOSSIER SULLA PRESENZA DI STRANIERI A VICENZA Incontro in Prefettura sui migranti presenti nella provincia di Vicenza. Presentato un dossier con le statistiche degli ultimi anni. Sono 80 mila le presenze nel territorio berico con un'incidenza sulla popolazione di quasi il 9.5%. La maggior parte è rappresentata da cittadini extra Unione Europea e mentre il 2% da cittadini dell'UE. Le principali comunità sono rappresentate dalla Romania, Serbia, India e Marocco. Le prime tre città per numeri di stranieri sono Vicenza seguita da Schio e Arzignano. Nel corso dell'incontro focus anche sulla questione del caporalato e del lavoro nero emerso nel corso dei controlli delle forze dell'ordine.
CALCIO. ARZIGNANO-VICENZA, IL DAL MOLIN È GIÀ ESAURITO Luci al Dal Molin, lunedì sera lo stadio di Arzignano ospiterà la sfida tra l’Arzi delle meraviglie di mister Bianchini e il nuovo Lanerossi di mister Modesto. Il piccolo stadio Dal Molin rimesso a nuovo quest’estate è già sold out: 1653 i biglietti disponibili, bruciati all’istante. 1150 nella tribuna principale, 503 nel settore ospiti. Per l’Arzi una gara attesissima, per il Vicenza l’occasione di allungare la serie di vittorie per lanciarsi all’inseguimento del Pordenone. A trascinare i biancorossi sarà Ronaldo: l’estroso centrocampista brasiliano ieri sera a Rigorosamente Calcio ha detto che non è il momento di guardare la classifica, ma solo di pensare a continuare sulla strada intrapresa col nuovo tecnico. E Ronaldo racconta quanto è bello segnare al Menti: sentiamolo rispondere alla domanda dei telespettatori…quanto è diverso giocare a Vicenza rispetto a Padova?
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.