16.11.2022
La sirena francese, quella del palazzetto del Landes, certifica il primo colpo esterno di Schio in Eurolega. 58-78 il punteggio, netta affermazione per il Beretta ma il punteggio non racconta l’andamento del match, equilibrato per lungo tempo.
Più 5 per le orange al termine del primo quarto, il vantaggio si è assottigliato a tre lunghezze a metà gara, e poi è salita in cattedra la difesa di Schio che non ha concesso più nulla alle avversarie. Appena 18 punti per ...il Landes nella seconda metà del match, il resto lo hanno fatto Mabrey (ben 23 punti), Ndour, 15, Keys (14 punti e 14 rimbalzi) e Sottana (8 assist).
L’Asiago Hockey conquista la quarta vittoria negli ultimi cinque incontri di Ice League centrando il colpaccio a Lubiana, campo tradizionalmente tabù per gli altopianesi. Per i giallorossi di Barrasso 2-1 sull’Olimpija al termine di una gara tirata ma condotta con grande personalità.
Primo tempo giocato in sostanziale equilibrio, nel finale Asiago approfitta del powerplay, cinge d’assedio la porta avversaria e trova il goal del vantaggio con Misley, abile nello spedire in porta un rebound a 14 secondi dalla sirena.
Il raddoppio nel periodo centrale, Salinitri se ne va come un fulmine sulla destra, disco al centro per McShane che batte Morrone e porta i suoi avanti 0-2. Poco dopo Garreffa la riapre, ma Asiago non molla la presa.
Ora avanti col girone di semifinale di Continental Cup che si giocherà questo weekend a Nitra in Slovacchia.
TvA Notizie
1a Edizione del 16.11.2022
TG Completo
SPORT. BASKET E HOCKEY FESTEGGIANO IN EUROPA La sirena francese, quella del palazzetto del Landes, certifica il primo colpo esterno di Schio in Eurolega. 58-78 il punteggio, netta affermazione per il Beretta ma il punteggio non racconta l’andamento del match, equilibrato per lungo tempo. Più 5 per le orange al termine del primo quarto, il vantaggio si è assottigliato a tre lunghezze a metà gara, e poi è salita in cattedra la difesa di Schio che non ha concesso più nulla alle avversarie. Appena 18 punti per il Landes nella seconda metà del match, il resto lo hanno fatto Mabrey (ben 23 punti), Ndour, 15, Keys (14 punti e 14 rimbalzi) e Sottana (8 assist). L’Asiago Hockey conquista la quarta vittoria negli ultimi cinque incontri di Ice League centrando il colpaccio a Lubiana, campo tradizionalmente tabù per gli altopianesi. Per i giallorossi di Barrasso 2-1 sull’Olimpija al termine di una gara tirata ma condotta con grande personalità. Primo tempo giocato in sostanziale equilibrio, nel finale Asiago approfitta del powerplay, cinge d’assedio la porta avversaria e trova il goal del vantaggio con Misley, abile nello spedire in porta un rebound a 14 secondi dalla sirena. Il raddoppio nel periodo centrale, Salinitri se ne va come un fulmine sulla destra, disco al centro per McShane che batte Morrone e porta i suoi avanti 0-2. Poco dopo Garreffa la riapre, ma Asiago non molla la presa. Ora avanti col girone di semifinale di Continental Cup che si giocherà questo weekend a Nitra in Slovacchia.
IPARK. GARA DA 3,5 MILIONI, DUE OFFERTE PER IL S. CAMILLO È avvenuta questa mattina l’apertura delle buste con le offerte per affittare, per 9 anni, il centro San Camillo. La società Ipark è stata travolta da un grave dissesto economico esploso durante la pandemia e peggiorato col caro bollette. Per questo ha deciso di affittare a privati gli spazi di via formenton così da continuare a garantire il servizio di sostegno agli anziani. Due le offerte presentate per aggiudicarsi il bando il cui valore ammonta a 3 milioni e 150 mila euro.
LO SCIOPERO. VIGILI O PROTEZIONE CIVILE, SCOPPIA LA POLEMICA POLITICA Sono giorni difficili, quelli che devono portare fino a sabato, quando in città è programmata la partita di calcio fra Vicenza e Triestina. Proprio in quelle ore la polizia locale ha programmato lo sciopero per contestare l'imposizione del turno notturno e per questo oggi i rappresentanti sindacali sono stati convocati dal Prefetto che sta cercando una difficile mediazione. Nel frattempo la richiesta di collaborazione avanzata nei confronti della protezione civile per gestire le ore più difficili, entra direttamente nello scontro politico fra Giunta e opposizioni che oggi hanno pesantemente attaccato sul tema
VIABILITA'. IL BUIO ASSOLUTO SU VIALE DEL SOLE Altro che viale del sole, appena calano le tenebre quella è la strada più buia e pericolosa della città! Il test lo abbiamo eseguito ieri sera.Oscurità già dalle 17,30 del pomeriggio, serata uggiosa e piovosa ad aggravare la situazione. Arrivando dal casello di Vicenza Ovest e volendo entrare in città è giocoforza percorrere viale del Sole: dopo la grande rotatoria va tutto bene fino al primo cavalcavia che è ben illuminato e consente una ottima visuale. Il problema si pone all'improvviso appena qualche metro più avanti: i lampioni sono tutti spenti e il buio cala inesorabile a dare il benvenuto all'ingresso in città. Per un automobilista che arrivi da fuori città e che sia magari meno esperto dei vicentini, la situazione può essere davvero difficile da affrontare: spariscono infatti anche le strisce bianche a terra e le due corsie di marcia sono affidate al buon senso dei guidatori. Il black out di fatto accompagna gli automobilisti anche allo svincolo per scendere verso viale San Lazzaro e in quello successivo. Nel frattempo la segnaletica orizzontale passa dal bianco al giallo, dal momento che si entra nell'area del cantiere infinito della bretella, ma quel giallo, scolorito, è ancor meno visibile del bianco. Tutto buio anche nel difficile passaggio del tratto di strada dove la carreggiata si biforca per scendere nella nuova rotatoria della bretella o per proseguire dritto su viale del Sole: prendere una decisione al buio spesso provoca tentennamente pericolosi. I lampioni ci sono e li abbiamo anche ripresi, ma sono spenti. Per molto tempo – spiega oggi l'assessore Mattia Ierardi – lo spegnimento dei lampioni è stato dovuto proprio ai lavori della bretella. Ora Anas, una volta rifatti i guard rail ha anche realizzato nuove canalizzazioni e restituito alla città l'impianto di illuminazione. I tecnici di City Green Light, azienda che gestisce l'illuminazione pubblica sono al lavoro da 3-4 giorni per realizzare il by-pass elettrico. Potrebbe essere questione di giorni prima di tornare ad avere luce su uno dei punti più problematici della viabilità cittadina.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.