10.11.2022
Allarme al liceo Corradini di Thiene per il caso di meningite batterica che ha colpito una studentessa. Attivata già da domenica la profilassi per 51 persone, tra insegnanti e compagni di classe della ragazza le cui condizioni migliorano gradualmente. Un caso isolato, per fortuna, come conferma il dirigente scolastico, Marina Maino, che stamane ha diramato una circolare nella quale spiega che la scuola non adotterà alcuna misura straordinaria di prevenzione. Intanto la ragazza colpita dalla meningite, che si era ...presentata domenica in ospedale a Vicenza, sta migliorando. E ieri si è già collegata in videochiamata con i suoi compagni di classe.
TvA Notizie
1a Edizione del 10.11.2022
TG Completo
THIENE. MENINGITE A SCUOLA, PER 51 PERSONE SCATTA LA PROFILASSI Allarme al liceo Corradini di Thiene per il caso di meningite batterica che ha colpito una studentessa. Attivata già da domenica la profilassi per 51 persone, tra insegnanti e compagni di classe della ragazza le cui condizioni migliorano gradualmente. Un caso isolato, per fortuna, come conferma il dirigente scolastico, Marina Maino, che stamane ha diramato una circolare nella quale spiega che la scuola non adotterà alcuna misura straordinaria di prevenzione. Intanto la ragazza colpita dalla meningite, che si era presentata domenica in ospedale a Vicenza, sta migliorando. E ieri si è già collegata in videochiamata con i suoi compagni di classe.
CRONACA. SEQUESTRATI 4 MILA GIOCATTOLI E COSMETICI Ci sono anche dei giocattoli, numerosi prodotti cosmetici e alcuni contenitori alimentari tra gli oltre 4 mila beni sequestrati dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza. Gli oggetti, risultati contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza, sono stati sequestrati nei giorni scorsi durante dei controlli ai grandi magazzini Torri SRL di Torri di Quartesolo, al Mercatone di Arzignano, all'OVS e al mercato settimanale di Bassano del Grappa. Ammontano a più di 50 mila euro le sanzioni comminate dalle Fiamme Gialle ai rappresentanti delle imprese coinvolte.
VICENZA. È MORTO DOMENICO INNECCO, IL “SIGNOR GENERALE” Orgogliosamente alpino, il signor generale Domenico Innecco se ne è andato a 91 anni. Presidente della Fondazione 3 novembre, già presidente della Lega per la lotta ai tumori, Innecco era stato incontrato nel marzo scorso, il giorno del suo compleanno, dal sindaco Francesco Rucco che aveva voluto porgergli il grazie di tutta la città per il suo impegno sempre sincero e pieno di slancio. Tanti i messaggi di cordoglio: un galantuomo al servizio delle Istituzioni – le parole del presidente del consiglio regionale Ciambetti; il pensiero affettuoso e sincero di Cesare Benedetti, attuale presidente della Lilt; un vero Comandante e un grande Alpino, con un amore assoluto per il Pasubio – ha detto il neo europarlamentare Variati.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.