09.11.2022
Il “caso” nomadi di Villaverla approda in Prefettura, dove questa mattina c'è stato un vertice del sindaco e assessore alla sicurezza con il Questore e il Prefetto. Riunione durante la quale è stato deciso di potenziare i pattugliamenti specie nelle ore serali e notturne delle forze dell'ordine. Riunione che arriva dopo l'incendio provocato dal maldestro tentativo di allacciarsi ad una colonnina del gas da parte di alcuni componenti della famiglia di nomadi residente ...in paese, ora trasferita in aperta campagna, che da anni viveva nell'area attigua l'ecocentro. Al vertice di oggi ne seguirà un altro, in programma il mese prossimo, per capire se procedere con l'adozione di misure più drastiche
TvA Notizie
1a Edizione del 09.11.2022
TG Completo
CRAC BPVI. L'EX DG SORATO CONDANNATO, PARTI CIVILI DELUSE La sentenza a sette anni di reclusione e una confisca di quasi un miliardo di euro per l'ex dg della Popolare di Vicenza è arrivata ieri sera dopo quasi cinque ore di Camera di consiglio. La procura aveva chiesto 11 anni mezzo. La difesa del manager parla di una condanna molto lontana rispetto alle richieste fatte dai pm e in linea con quella di Zonin mentre i legali dei risparmiatori si dicono scontenti per via di una mancata provvisionale e che ora dovranno rivolgersi al Tribunale civile.
NATALE. LUMINARIE PRONTE MA ACCENSIONE RIDOTTA Sarà un Natale di rinascita ma anche di austerity. Ridotto il budget da destinare alle luminarie di 60 mila euro. La novità è che per dare sostegno concreto ai commercianti il comune non ha chiesto il consueto contributo per le luci Natalizie ma ha deciso di accollarsi la spesa interamente. Le luminarie natalizie lungo le strade del centro sono già state in gran parte installate. Manca solo la cascata di luci dagli 80 metri della torre Bissara e poi si può procedere al fiat lux. Ma il caro energia costringe l'amministrazione a stiringere i cordoni della borsa. Ridotto il budget da destinare agli addobbi di 60 mila euro E nel segno del risèparmio si accorcerà il tempo di accensione delle luci. Ci sarà il mercatino, segnale di ripartenza perchè il Natale è il periodo più importante per il commericio La grande attesa è per il capodanno in piazza che torna dopo l'astinenza causa covid. Tutto in fase di organizzazione, musica e animazione top secret
SCUOLA. NUOVI DOCENTI DI RUOLO, 385 CLASSI CAMBIANO PROF Arrivano gli esiti dei concorsi e i docenti entrano in ruolo in altre scuole rispetto a quelle dove stavano insegnando. E così 385 classi in provincia saranno già costrette a cambiare prof a due mesi dall’inizio delle lezioni. Almeno per 385 classi in provincia: 113 negli istituti secondari di primo grado e 272 nelle scuole superiori. Nemmeno il tempo di abituarsi al nuovo prof, insomma, e gli studenti saranno così costretti a cambiare di nuovo docente a due mesi dall’inizio delle lezioni. Un caos per le famiglie. Un caos figlio del sistema di reclutamento degli insegnati, voluto dall’ex ministro all’istruzione Patrizio Bianchi, un sistema che fa acqua da tutte le parti perché ora rischia di cambiare i docenti, già in classe, almeno fino a dicembre, visto che gli esiti dei concorsi, per le immissioni di ruolo, saranno pubblicati da qui alle prossime settimane.
VILLAVERLA. VERTICE IN PREFETTURA SUL “CASO” NOMADI Il “caso” nomadi di Villaverla approda in Prefettura, dove questa mattina c'è stato un vertice del sindaco e assessore alla sicurezza con il Questore e il Prefetto. Riunione durante la quale è stato deciso di potenziare i pattugliamenti specie nelle ore serali e notturne delle forze dell'ordine. Riunione che arriva dopo l'incendio provocato dal maldestro tentativo di allacciarsi ad una colonnina del gas da parte di alcuni componenti della famiglia di nomadi residente in paese, ora trasferita in aperta campagna, che da anni viveva nell'area attigua l'ecocentro. Al vertice di oggi ne seguirà un altro, in programma il mese prossimo, per capire se procedere con l'adozione di misure più drastiche
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.