05.11.2022
La notte scorsa, tra venerdì e sabato, poco prima della mezzanotte i vigili del fuoco sono intervenuti in Viale Trieste 73 a Montecchio Maggiore per l’incendio di un appartamento all’interno di un condomino: nessuna persona è rimasta ferita. Evacuato lo stabile. I vigili del fuoco arrivati da Arzignano e Vicenza con due autopompe, un’autobotte, l’autoscala e 12 operatori coadiuvati dal funzionario di guardia hanno spento le fiamme dell’appartamento situato al primo piano di tre, evitando un incendio generalizzato ...di tutta la struttura. L’incendio ha completamento bruciato il contenuto dell’appartamento, intaccando anche il laterizio del soffitto. Inibito l’uso dell’appartamento sovrastante e del ristorante al piano terra dello stabile che ospita 12 appartamenti. Bruciato anche un divano che si trovava all’esterno del condominio. Durante i sopraluoghi per fare rientrare i condomini nei diversi appartamenti sono state rinvenute 16 bombole di GPL non collegate a nessuna utenza e sono state portate all’esterno e nella giornata di oggi saranno smaltite presso un centro autorizzato da parte della polizia locale. Le cause dell’incendio sono al vaglio dei tecnici dei vigili de fuoco. Le operazioni di messa in sicurezza del condominio sono terminate alle 3.
TvA Notizie
1a Edizione del 05.11.2022
TG Completo
SENZA TETTO. PAOLO, L'INVISIBILE NELLA CAPANNA DI CARTONE Ha dell'incredibile la storia di Paolo, un 45 enne che da mesi vive per strada. Si è costruito una capanna di cartoni accanto alla chiesa di San Lorenzo. E al microfono dell'operatore Mirco Longhi racconta senza reticenze la sua caduta verso il basso, l'incontro con la povertà estrema e lo sforzo quodiano pr sopravvvivere tra le mille difficoltà di un vivere tra gli stenti. La sua compagna è all'Albergo Cittadino, ma per Paolo l'accesso è negato finora per la mancata residenza. Divorziato e con un figlio che ogni tanto lo aiuta Paolo si è costruito una sua autonomia, precaria e fragile come i cartoni che gli fanno da casa.
CRONACA. A FUOCO L'APPARTAMENTO OCCUPATO EVACUATO IL CONDOMINIO DEL DEGRADO La notte scorsa, tra venerdì e sabato, poco prima della mezzanotte i vigili del fuoco sono intervenuti in Viale Trieste 73 a Montecchio Maggiore per l’incendio di un appartamento all’interno di un condomino: nessuna persona è rimasta ferita. Evacuato lo stabile. I vigili del fuoco arrivati da Arzignano e Vicenza con due autopompe, un’autobotte, l’autoscala e 12 operatori coadiuvati dal funzionario di guardia hanno spento le fiamme dell’appartamento situato al primo piano di tre, evitando un incendio generalizzato di tutta la struttura. L’incendio ha completamento bruciato il contenuto dell’appartamento, intaccando anche il laterizio del soffitto. Inibito l’uso dell’appartamento sovrastante e del ristorante al piano terra dello stabile che ospita 12 appartamenti. Bruciato anche un divano che si trovava all’esterno del condominio. Durante i sopraluoghi per fare rientrare i condomini nei diversi appartamenti sono state rinvenute 16 bombole di GPL non collegate a nessuna utenza e sono state portate all’esterno e nella giornata di oggi saranno smaltite presso un centro autorizzato da parte della polizia locale. Le cause dell’incendio sono al vaglio dei tecnici dei vigili de fuoco. Le operazioni di messa in sicurezza del condominio sono terminate alle 3.
ALPINI. LA CITTADINANZA ONORARIA PER IMPEGNO E DEDIZIONE Con voto unanime il consiglio comunale di Vicenza ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria all'associazione nazionale Alpini. Un commosso Sebastiano Favero ritira la pergamena dalle mani del sindaco e parla di valori condivisi e di volontà di costruire percorsi di pace. In sala Bernarda tanti consiglieri e assessori con il cappello alpino calzato in testa, tutti hanno voluto far presente l'opera fondamentale dell'associazione ogni volta che i cittadini hanno dovuto affrontare qualche emergenza. In serata la festa di gala al Teatro Olimpico, con la presentazione del libro sui cento anno di presenza degli alpini della Monte Pasubio a Vicenza, e la presenza dei cori alpini. Commozione al momento della presentazione del labaro dei cento anni
DECRETO RAVE. IN PIAZZA PER DIRE NO: “CRIMINALIZZA TUTTE LE CONTESTAZIONI” Anche a Vicenza monta la protesta contro il decreto anti rave. Studenti e associazioni in Piazza dei Signori per chiedere la modifica di una norma che, dicono, così scritta “criminalizza tutte le pratiche di contestazione di movimenti sociali e opposizione”. Dalle opposizioni agli studenti il no alla legge anti rave si fa sempre più grande. La stretta sui raduni fa alzare il grido di piazza per ottenerne la cancellazione o quanto meno una modifica significativa. In primo piano la genericità della norma, ma anche la possibilità di usare le intercettazioni per le indagini e la pena, da tre a sei anni, considerata eccessiva. E dunque anche a Vicenza associazioni e studenti sono scesi in piazza per manifestare il loro dissenso verso un verso una norma che ora potrebbero ingabbiare e criminalizzare le pratiche di contestazione dei movimenti sociali e di opposizione.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.