OLTRE MILLE SOLDATI USA ADDESTRATI PER LA GUERRA Alla caserma Del Din 1400 soldati in addestramento per conseguire i distintivi di soldati esperti nel campo della fanteria, soldato esperto e medico da campo esperto. Per tre settimane sono impegnati in scenari simulati per raggiungere i più alti standard di competenza richiesti. In azione gli uomini della 173esima Brigata Aviotrasportata, della Task Force dell'esercito Usa per il sud Europa e altro personale di stanza in Europa e Africa. Ai test anche un gruppo di forze speciali italiane.
MEDICI NO VAX. IL RADIOLOGO: "NON SIAMO UNTORI" Sospeso a luglio 2021 perché non vaccinato il medico radiologo Dario Giacomini si prepara a riprendere servizio all'ospedale San Bortolo. Stanno infatti partendo in queste ore le lettere di reintegro dei medici no vax. Il provvedimento del Governo Meloni anticipa di due mesi la scenda dell'obbligo vaccinale per i sanitari. "Non siamo degli untori" precisa il dottor Giacomini che spiega di aver rifiutato di immunizzarsi perché convinto che il siero non sia capace di arrestare nè rallentare la corsa del virus.
BRETELLA. LAVORI SENZA FINE, ALTRI SEI MESI DI RITARDO Bretella dell’albera senza fine: 4 anni e 7 mesi di lavoro. O meglio dall’inizio del cantiere, perché lungo la bretella dell’albera le ruspe vanno avanti a rilento e gli operai si vedono di rado. E ora l’ennesimo ritardo, annunciato appena due giorni fa da Anas, la società che si occupa dei lavori: lavori slittati di altri sei mesi, ovvero giugno 2023. Inaccettabile per i residenti e per lo stesso sindaco Rucco. L’opera è arrivata al 66% di realizzazione in quasi cinque anni e la quota di avanzamento dall'inizio dell'anno ad oggi è un misero un per cento al mese. L’eterna incompiuta non trova ancora pace. Il sindaco Rucco è pronto ora a scrivere al nuovo ministro alle infrastrutture Matteo Salvini, con il quale ha già un rapporto avviato da anni, per chiedere un incontro urgente perché questo ritardo – dice – non è più accettabile. «Chiederò un incontro ai nostri parlamentari: a loro domanderò, anche come presidente della Provincia, un impegno aggiuntivo per supplire all'assenza di un "nostro" riferimento diretto al governo».
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.