30.09.2022
C'è anche una delegazione vicentina al Villaggio della Coldiretti che quest'anno è arrivato a Milano per raccontare la centralità dell'agricoltura, alla base del settore primario, e le difficoltà che le aziende italiane stanno affrontando a causa della guerra in Ucraina e dei rincari energetici. A Parco Sempione centinaia di agricoltori hanno denunciato quanto sia difficile far fronte alle spese, dai concimi al gasolio agricolo all'elettricità i costi sono più che raddoppiati. “Vogliamo salvare il cibo italiano, senza agricoltura non si ...mangia”, è uno degli slogan di questa manifestazione. Tanti i giovani armati di cartelli hanno chiesto aiuti e interventi urgenti.
TvA Notizie
1a Edizione del 30.09.2022
TG Completo
SUPER BOLLETTE. SOS AGICOLTURA, COLDIRETTI A MILANO C'è anche una delegazione vicentina al Villaggio della Coldiretti che quest'anno è arrivato a Milano per raccontare la centralità dell'agricoltura, alla base del settore primario, e le difficoltà che le aziende italiane stanno affrontando a causa della guerra in Ucraina e dei rincari energetici. A Parco Sempione centinaia di agricoltori hanno denunciato quanto sia difficile far fronte alle spese, dai concimi al gasolio agricolo all'elettricità i costi sono più che raddoppiati. “Vogliamo salvare il cibo italiano, senza agricoltura non si mangia”, è uno degli slogan di questa manifestazione. Tanti i giovani armati di cartelli hanno chiesto aiuti e interventi urgenti.
COVID. VOLANO I CONTAGI, LANZARIN:"USATE LA MASCHERINA NEI LUOGHI CHIUSI" Nuovo balzo dei contagi. Oltre 4000 in Veneto nelle ultime 24 ore, 986 nella sola provincia di Vicenza, maglia nera anche oggi in regione. Nell’Ulss 8 il balzo giornaliero è in media di 538 positivi al giorno, dieci giorni fa erano poco più di 200. Risalgono ora anche i ricoveri, 44 i posti letto occupati nell’azienda sanitaria berica, 32 solo al San Bortolo, terzo in Veneto per numero di pazienti covid. L'assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin invita tutti a indossare la mascherina nei luoghi al chiusi, soprattutto per proteggere i più fragili, ma anche di sottoporsi alla quarta, la dose bivalente che protegge da tutte le varianti di omicron.
VIGILI. TURNO DI NOTTE, GLI AGENTI ALZANO UN MURO Si infiamma lo scontro sul turno di notte della polizia locale a Vicenza. Da una parte l'amministrazione del sindaco Rucco che ha annunciato l'avvio delle pattuglie notturne dal prossimo fine settimana. Dall'altro i sindacati degli agenti che hanno proclamato lo stato di agitazione.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.