27.09.2022
Nel fine settimana, mentre le altre si davano battaglia nella quinta giornata, il Vicenza ha disputato un’amichevole a Thiene contro il Montebelluna – vittoria 5-0, i trevigiani disputano il campionato al piano di sotto, in serie D.
Al di là del valore del test, si sono visti in campo due elementi che potrebbero presto
essere colonne portanti della difesa biancorossa: il portiere Desplanches e Daniel Cappelletti.
Il primo arrivato in chiusura di mercato, il secondo giocatore di lunga militanza al ...Lane, entrambi alle prese con acciacchi che li hanno tenuti fuori dai giochi nel primo scorcio di campionato.
Ora finalmente pronti a dare il loro contributo. Cappelletti può senz’altro essere uno dei tre centrali difensivi, Desplanches può soffiare il posto da titolare a Confente.
Perché il Vicenza dall’attacco atomico sulla carta e anche nella sostanza, 12 reti messe e a segno in 4 gare, ha proprio nella tenuta difensiva il primo difetto da limare.
Non è un caso se le squadre che guidano la classifica hanno subito meno gol dei biancorossi, 3 il Padova, 1 la Feralpisalò, contro i 4 del Vicenza.
E hanno anche giocato una partita in più. Lo stesso Arzignano, neopromosso peraltro, ha fatto meglio.
Ora Baldini ha voglia di blindare la porta biancorossa: Desplanches non vede l’ora di dargli una mano.
TvA Notizie
1a Edizione del 27.09.2022
TG Completo
VICENZA. IL CENTRO VOLONTARIATO FESTEGGIA I 25 ANNI Raddoppia la festa per i 25 anni del Centro di Servizio per il Volontariato. Sabato e domenica nelle piazza della città mostre, eventi, concerti che avranno al centro le associazioni e il lavoro fatto in questi anni dai volontari impegnati anche a superare l'emergenza della pandemia e ora anche la crisi legata ai venti di guerra. Tornano anche i venerdì del cvs per continuare a costruire l'Agenda 2030 dell'Onu. Doppia festa per i 25 anni del Csv di Vicenza - Centro di Servizio per il Volontariato. È un programma ricco di eventi e storia quelli in programma da sabato 1 ottobre a domenica 2, in attesa anche della Giornata nazionale del Dono del 4 ottobre.
SANITA’. CASE DI RIPOSO FUORI DAL DECRETO AIUTI: “VERGOGNA” La stragrande maggioranza delle case di riposo venete e vicentine fuori dal decreto sostegni ter. Arrabbiato il presidente Volpe scrive all’ancora ministro Speranza: “L’ennesima ingiustizia di un governo che non tiene ai suoi anziani”. L’ennesima ingiustizia. Il Presidente delle Case di Riposo del Veneto, arrabbiato, indignato prende carta e penna e scrive all’ancora ministro alla salute Speranza, dopo la pubblicazione del decreto sostegni ter che vede di fatto le rsa venete, e vicentine, abbandonate, ancora una volta, fuori, per la stragrande maggioranza, dai benefici economici: solo il 20% dei posti letto riceveranno questi aiuti. Era l’ultima loro speranza, quegli aiuti per i loro anziani che tanto aspettavano le case di riposo aspettavano per non essere costretti ad aumentare le rette. Le bollette impazzite e i costi alle stelle delle materie prime stanno soffocando infatti le loro strutture e dunque l’aumento delle rette alle famiglie ora diventa sempre più realtà per riuscire a far quadrare i conti. Serve un cambio di marcia. È quello che il presidente delle rsa venete chiede al nuovo governo. Un governo che si trova a guidare il secondo paese più vecchio al mondo – dice Volpe – non può e non deve dimenticarsi dei suoi anziani.
ELEZIONI. NOVE VICENTINI NEL NUOVO PARLAMENTO I conti sono fatti e l'osservatorio regionale sul voto, quello diretto dal professor Paolo Feltrin assegna un posto in parlamento anche per Mattia Ierardi, che prima di confermare definitivamente attende le due righe di conferma in arrivo dal Viminale e dalla Prefettura. Con lui gli eletti vicentini per Fratelli d'Italia salgono a tre assieme a Silvio Giovine e Maria Cristina Caretta. Entrambi gli assessori della giunta di Francesco Rucco hanno già assicurato che continueranno ad occuparsi insieme del futuro della nazione e di quello della città. Saranno tre anche i leghisti in partenza per Roma: Mara Bizzotto che trasloca direttamente da Bruxelles al Senato della repubblica, Erika Stefani già ministro negli ultimi governi e Erik Pretto che torna alla camera dei deputati. Il quadro per il centrodestra si completa con Pierantonio Zanettin di Forza Italia che conquista la quinta elezione consecutiva in parlamento. Al senato torna anche Barbara Guidolin per il Movimento 5 Stelle che, grazie alla cura di Giuseppe Conte nelle fasi decisive della campagna elettorale ha almeno frenato la perdita di consensi. La renziana Daniela Sbrollini torna a sua volta in senato subentrando a Carlo Calenda. C'è un decimo vicentino con la valigia pronta: si tratta di Achille Variati che, proprio per l'elezione di Carlo Calenda gli subentra al parlamento europeo.
LANEROSSI. DIFESA DA BLINDARE: SCALPITA DESPLANCHES Nel fine settimana, mentre le altre si davano battaglia nella quinta giornata, il Vicenza ha disputato un’amichevole a Thiene contro il Montebelluna – vittoria 5-0, i trevigiani disputano il campionato al piano di sotto, in serie D. Al di là del valore del test, si sono visti in campo due elementi che potrebbero presto essere colonne portanti della difesa biancorossa: il portiere Desplanches e Daniel Cappelletti. Il primo arrivato in chiusura di mercato, il secondo giocatore di lunga militanza al Lane, entrambi alle prese con acciacchi che li hanno tenuti fuori dai giochi nel primo scorcio di campionato. Ora finalmente pronti a dare il loro contributo. Cappelletti può senz’altro essere uno dei tre centrali difensivi, Desplanches può soffiare il posto da titolare a Confente. Perché il Vicenza dall’attacco atomico sulla carta e anche nella sostanza, 12 reti messe e a segno in 4 gare, ha proprio nella tenuta difensiva il primo difetto da limare. Non è un caso se le squadre che guidano la classifica hanno subito meno gol dei biancorossi, 3 il Padova, 1 la Feralpisalò, contro i 4 del Vicenza. E hanno anche giocato una partita in più. Lo stesso Arzignano, neopromosso peraltro, ha fatto meglio. Ora Baldini ha voglia di blindare la porta biancorossa: Desplanches non vede l’ora di dargli una mano.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.