21.09.2022
Ai Ferrovieri nella serata di ieri va in scena una fiaccolata contro la Tav con striscioni, manifesti. Ad organizzare la contestazione il centro sociale Bocciodromo e alcune forze politiche di sinistra che hanno chiamato a raccolto cittadini e residenti. La settimana prossimo, martedì 27, al teatro comunale si terrà invece l'assemblea pubblica tra tecnici e cittadini per un confonto sull'attraversamento dell'opera e sui futuri cantieri
TvA Notizie
1a Edizione del 21.09.2022
TG Completo
VICENZA. FIACCOLATA AI FERROVIERI CONTRO LA TAV Ai Ferrovieri nella serata di ieri va in scena una fiaccolata contro la Tav con striscioni, manifesti. Ad organizzare la contestazione il centro sociale Bocciodromo e alcune forze politiche di sinistra che hanno chiamato a raccolto cittadini e residenti. La settimana prossimo, martedì 27, al teatro comunale si terrà invece l'assemblea pubblica tra tecnici e cittadini per un confonto sull'attraversamento dell'opera e sui futuri cantieri
VICENZA. LILT, UN CONCERTO PER CELEBRARE 40 ANNI DI PREVENZIONE Un concerto per celebrare un doppio anniversario: i 100 anni della Lega italiana per la lotta contro i tumori e i 40 anni dell’associazione a Vicenza. “Sotto una luna Rosa”, la serata speciale in scena al Teatro Comunale di Vicenza domenica 25 settembre alle ore 20.30. Prevenzione la parola chiave, alla vigilia dell’ottobre rosa, un momento che sarà di sprono per i progetti dedicati ai giovani e per gli incontri delle scuole perché la cura di sé, l’attenzione alla propria salute, non ha né età né genere.
CRONACA. TAMPONAMENTI LUNGO LA A4, TRAFFICO IMPAZZITO IN CITTA' Due tamponamenti accaduti nella prima mattinata lungo l'autostrada A4 fra i caselli di Montecchio e Montebello hanno provocato il ferimento di due persone, medicate per ferite leggere da parte del Suem 118. Il traffico però è impazzito, si sono creati dieci chilometri di coda e anche la circolazione in città ne ha risentito pesantemente
CARO ENERGIA. BOLLETTE FUORI CONTROLLO, LA PROTESTA ARRIVA IN PIAZZA Bollette di luce e gas raddoppiate, triplicate, più che quadruplicate in pochi mesi. Le attività commerciali, bar, ristoranti, aziende, famiglie in ginocchio, ora hanno deciso di scendere in Piazza dei Signori per far sentire la loro voce. Ognuno porterà in piazza le bollette e poi saranno messe all'interno di urna, la stessa in cui domenica saranno chiamati a introdurre la scheda elettorale, questo perchè loro sono ad un punto di non ritorno, le loro attività rischiano di chiudere, e il governo deve fare qualcosa - dicono - e lo deve fare ora. Tantissimi i commercianti, artigiani, lavoratori autonomi e le famiglie attese in Piazza dei Signori alle 19.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.