20.09.2022
Guerra, materie prime alle stelle, carenza di cereali. Sono alcuni dei motivi che stanno spingendo alle stelle il prezzo del pane che, fra i beni di prima necessità, sta avendo i rincari più alti in tutta Europa. In alcuni paesi si parla di un rialzo dei prezzi medi che raggiunge anche il 50/60 per cento. In Italia il rincaro è più contenuto, nell'ordine del 13/18 per cento. Non manca però la preoccupazione da parte dei produttori, dal momento che il ...costo di produzione sta schizzando in alto e non è del resto possibile far ricadere in tutto il costo sui consumatori.
TvA Notizie
1a Edizione del 20.09.2022
TG Completo
CALCIO. IL LANEROSSI “ZEMANIANO” SI PRENDE UNA PAUSA Zemaniano è un aggettivo entrato a buon diritto nel vocabolario del calcio. A indicare quelle squadre che puntano sempre a fare un gol più dell’avversario, che segnano tanto, tantissimo, a dispetto di qualche gol subito di troppo. 12 reti fatte, 4 subite, il Lanerossi di inizio campionato zemaniano lo è per davvero: nessun altra squadra della serie C ha una somma di reti all’attivo e al passivo superiore nelle partite giocate, arriva alla pari il Catanzaro dell’esercito degli ex Cinelli, Vandeputte, Pontisso, Brighenti, Curcio. Ma i campionati, si sa, si vincono con la difesa. E la difesa è fatta da tutta la squadra non solo dai difensori: decisiva la copertura garantita dal centrocampo. La pausa forzata, causa rinvio della sfida con la Juve Next Gen, servirà a questo scopo.
MONTECCHIO. TOM PERRY, UN'AVVENTURA LUNGA 20 ANNI Tom Perry, al secolo Antonio Peretti. L'alpinista scalzo quest'anno festeggia un compleanno speciale. Il 2022 segna il 20.mo anno di attività, 20 anni dalla sua prima salita, quella del 2002 sulle vette montuose del Carega. Tappa che segna l'inizio della sua grande avventura. Oggi come 20 anni fa Tom Perry rivive le grandi emozioni, insieme a suo figlio sulle cime più alte del mondo L'uomo che ha conosciuto i grandi del mondo, si racconta in un video nche celebra le sua avventure. Famoso per essersi tolto gli scarponi ed aver corso scalzo su vette montuose di tutto il mondo fino a settemila metri di quota, Tom Perry dedica ora il suo tempo all'insegnamento., portando in giro per il mondo il racconto delle sue esperienze, di quello che ha vissuto, l'amore per la terra, per ciò che ha conquistato.
ECONOMIA. BUONO COME IL PANE, CARO COME L'ORO Guerra, materie prime alle stelle, carenza di cereali. Sono alcuni dei motivi che stanno spingendo alle stelle il prezzo del pane che, fra i beni di prima necessità, sta avendo i rincari più alti in tutta Europa. In alcuni paesi si parla di un rialzo dei prezzi medi che raggiunge anche il 50/60 per cento. In Italia il rincaro è più contenuto, nell'ordine del 13/18 per cento. Non manca però la preoccupazione da parte dei produttori, dal momento che il costo di produzione sta schizzando in alto e non è del resto possibile far ricadere in tutto il costo sui consumatori.
CRONACA. VOLONTARI PARTITI PER AIUTARE LE MARCHE Le immagini e le foto sono state realizzate questa mattina alle 6 al casello di Vicenza Ovest dove si sono concentrati gli uomini e i mezzi della protezione civile di Vicenza in partenza per Senigallia, uno dei comuni marchigiani maggiormente colpiti dall'alluvione che ha provocato già 11 vittime mentre ci sono ancora due dispersi. Si tratta di quattro volontari del gruppo di Vicenza e due di Mussolente che disporranno di mezzi per il movimento di terra e detriti e di idrovore per l'aspirazione dell'acqua. La colonna si è messa in movimento all'alba per congiungersi con la colonna mobile degli aiuti in partenza dal Veneto, in pratica con una squadra di protezione civile per ogni provincia. Nel frattempo si alza la tensione anche nel vicentino che non dimentica la grande alluvione di 12 anni fa. In particolare sono stati i consiglieri comunali Gianni Rolando e Cristiano Spiller a presentare una interrogazione per chiedere come mai non siano finiti i lavori del bacino di laminazione di viale Diaz, un'opera iniziata nel giugno del 2019 e che doveva concludersi nel 2021 dopo 600 giorni di lavori. Di giorni, da allora ne sono passati 1176 e non si è arrivati al collaudo. Sul punto una prima risposta arriva dall'assessore Mattia Ierardi
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.