VICENZA. FONDO AFFITTI, AIUTI PER 900 MILA EURO Per sostenere le famiglie in difficoltà arriva anche per l'anno 2022 il bando affitti. E vista l'emergenza anche legata al caro energia il fondo è stato aumentato dalla Regione Veneto del 35% rispetto al 2021, si punta ad aiutare mille famiglie. Il Comune di Vicenza stanziata 60 mila euro e punta ad ottenerne 900mila.
CARO VITA. PENSIONATI IN CRISI: 283 EURO DI SPESE IN PIU’ AL MESE L’ironia è rimasta ancora quella di sempre, ma inflazione e caro bollette stanno minando e non poco la serenità dei pensionati vicentini. Stando ai calcoli effettuati dal sindacato dei pensionati della Cgil nei primi sette mesi di quest’anno i vicentini hanno visto ridursi radicalmente il loro potere d’acquisto a causa dell’incremento dei costi della spesa cresciuta mediamente di 292 euro al mese, ovvero oltre 3mila e 500 euro in un anno. Aumenti difficili da sostenere se si considera che un pensionato su due tra quelli residenti nel territorio della provincia berica riceve un assegno inferiore ai 1500 euro mensili e ben 62mila sono i destinatari di una pensione inferiore ai 1000 euro lordi. Facile comprendere perché ormai il carovita abbia sostituito il covid nella classifica delle principali preoccupazioni degli anziani, per i quali affrontare questa nuova impennata dei rincari risulta una vera e propria impresa.
ECONOMIA. “LAVORO FUTURO ITALIA”, L'IMPRESA CHIAMA LA POLITICA Questo pomeriggio alle 17 prende il via l'assemblea di confindustria vicenza. Le imprese convocano la politica e la presidente Laura Dalla Vecchia avvisa: va evitato il rischio recessione. Sul palco il presidente nazionale Bonomi, leader di partito e i presidenti di regione Zaia e Bonaccini. Sale l'attesa per l'assemblea di Confindustria Vicenza che questo pomeriggio nell'officina riparazione ciclica di Trenitalia riunisce i propri stati generali e convoca i leader della politica e due presidenti di regione. La presidente Laura Dalla Vecchia, nell'anticipazione andata in onda ieri a Prima serata non è stata certo tenera.
VICENZA. VIVE DA TRE MESI PER STRADA, LUIZA HA BISOGNO DI AIUTO Lei è Luiza Soares, ha 55 anni ed ha bisogno del nostro aiuto. Da un paio di mesi vive per strada. Per una delicata situazione familiare si è ritrovata senza un tetto sotto il quale vivere, ma la sua dignità và oltre i suoi occhi rossi, i capelli brizzolati e una magrezza che fa spavento.Il letto di Luiza da tre mesi è un materassino che srotola quando individua un posto sicuro dove poter sdraiarsi e dormire. La sua cucina è contenuta in una borsa termica dove ci sono barattoli e pane secco.
ROSSANO. PASSA SOTTO LE SBARRE, TRAVOLTO DAL TRENO Rossano Veneto è in lutto per la tragedia che si è consumata attorno alle 15,30 di ieri, in via Campagna, a Loria e che è costata la vita a Romano Martini, pensionato di 86 anni, travolto da un treno mentre in bicicleta tentava di attraversare i binari, con le sbarre abbassate. Romano Martini, ex bidello in pensione, ieri pomeriggio come probabilmente accaduto molte altre volte, è arrivato all'altezza del passaggio a livello che lo separava dalla sua abitazione di via Castion, proprio mentre le sbarre si stavano abbassando. Invece di attendere il passaggio del treno, ha superato le auto incolonnate ed è arrivato sui binari proprio mentre arrivava il convoglio. Inutile ogni tentativo del macchinista di segnalare il suo arrivo prima e di provare a fermate il mezzo. Nell'impatto l'anziano è stato scaraventato a diversi metri di distanza riportando lesioni talmente gravi da essergli fatali.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.