MONTECCHIO M. SI ROVESCIA UNA PENTOLA, BIMBA USTIONATA Un momento di distrazione, solo pochi istanti lontano dalla vista dei genitori. Tanto è bastato ad una bimba di appena un anno, residente ad Alte Ceccato di Montecchio Maggiore, per riuscire ad afferrare la pentola di acqua messa a bollire sul fuoco dalla mamma e rovesciarsela addosso provocandosi ustioni al volto, al tronco e ad una gamba che l’hanno costretta al ricovero nel reparto di terapia intensiva pediatrica del San Bortolo. La piccola si trovava a casa con i genitori ed alcuni parenti e stava tranquillamente giocando in cucina quando, all’improvviso, si è avvicinata ai fornelli. Il rumore della pentola caduta a terra e le urla della piccola hanno immediatamente attirato l’attenzione degli adulti e mentre i genitori provavano a prestare i primi soccorsi alla bimba, un familiare, corso a chiedere aiuto si è imbattuto su una pattuglia delle polizia locale. Immediata è scattata la macchina dei soccorsi: contattata la centrale del 118 i due agenti hanno scortato con l’auto di servizio la piccola e i suoi genitori fino al San Bortolo. Ricoverata nel reparto di terapia intensiva, la bimba, le cui condizioni sono in netto miglioramento, oggi verrà trasferita nel reparto di chirurgia pediatrica, dove proseguirà il suo decorso ospedaliero, sul quale i medici si dicono ottimisti.
VICENZA. LEGNA E PELLET, PREZZI TRIPLICATI Vola il prezzo delle biomasse e delle nelle stufe per riscaldare le case. Pellet e legna viaggiano con costi triplicati rispetto ad un anno fa. E trovarli diventa anche difficili a causa anche dei blocchi alle importazioni di queste materie. L'alternativa al gas rimane così quasi un lusso. Boom di richieste per le stefe ma chi ne scegli una oggi rischia di avere il calorifero ad invero iniziato con costi elevati.
VICENZA. CONFARTIGIANATO SOSTIENE I MALATI ONCOLOGICI La Forza della Bellezza è l'ultima iniziativa del settore estetica di Confartigianato a sostegno dei malati oncologici. In programma laboratori dedicati a chi vuole riappropriarsi del proprio corpo, per sentirsi belli anche interiormente
POLITICA. ELETTORI CONFUSI E DELUSI: “NESSUNO PARLA DI GIOVANI” A 12 giorni dal voto i programmi elettorali non convincono molti vicentini, ancora molto confusi e delusi. I giovani tra le priorità di cui i partiti non si stanno occupando.
SCHIO. UN “PONTE” PER UNIRE I LICEI TRON E ZANELLA I licei Tron e Zanella di Schio, un tempo due scuole separate, già da qualche anno sono un unico istituto superiore, con un'unica direzione ed una stessa segreteria amministrativa. Ma se fino a ieri a separarle restavano ancora le pareti dei due vecchi edifici oggi anche quell’ultima barriera è stata abbattuta grazie alla realizzazione di un nuovo ponte coperto che collega i due vecchi edifici scolastici. Realizzata dalla provincia, la struttura, dotata di un cappotto esterno e di serramenti ad alta efficienza termica è costata complessivamente 235 mila euro e permette ora a studenti, insegnanti e personale scolastico spostamenti più celeri e in maggiore sicurezza.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.