VICENZAORO. IL MONDO GUARDA LA NOSTRA FIERA I numeri, come di consueto, sono impressionanti. Domani mattina alle 11,30 verrà tagliato il nastro della più grande manifestazione professionale europea organizzata da Italian Exhibition Group e dedicata all'oreficeria e alla gioielleria. Fino al prossimo 13 settembre saranno mille i brand espositori con operatori che arrivano da 120 paesi diversi, 400 compratori da 70 paesi e tutto il mondo associativo. Fino all'11 settembre ci sarà VO Vintage, dedicato ad orologi di lusso, vintage e d'alta gamma. La manifestazione vicentina arriva in un momento di assoluta ripresa rispetto anche periodo pre-covid, con un +15 per cento di export rispetto al 2019 segnalato dal centro studi di confindustria per Federorafi. Un volume d'affari che, per il 2021, vale da solo otto miliardi di euro. Stati Uniti ed Emirati Arabi crescono in doppia cifra mentre l'export fuori dall'Unione europea vale il 75 per cento del totale. Contenuto, peraltro, l'impatto del conflitto Russo-Ucraino che vale solo l'uno per cento dell'export. Da sempre la fiera di Vicenza rappresenta il momento decisivo per affrontare le scelte strategiche nel breve periodo, cioè fino al prossimo natale, ma è fondamentale anche per dare uno sguardo di più lungo respiro. In questo senso sabato prossimo sarà da non perdere l'approfondimento sull'effetto sui consumatori dell'uso del metaverso e delle nuove tecnologie di blockchain e e previsione.
VICENZA. SPACCATA IN PIENO CENTRO, BOTTINO DA 7 MILA EURO Sfondano il vetro blindato e portano via contanti, gratta e vinci e sigarette per oltre 7 mila euro. E' successo in pieno centro a Vicenza, in contrà Porti. I negozianti dicono: “Non ci sentiamo sicuri”. Al vaglio dei carabinieri le immagini di una telecamera privata che immortalano una persona con cappello e mascherina che scappa poco dopo le 3 di notte. Una spaccata in pieno centro, di notte, quando la sola illuminazione non basta a tener lontani ladri, vandali, malintenzionati. Ammonta ad oltre 7 mila euro il bottino portato a segno nella galleria di Contrà Porti, nella notte tra martedi e mercoledì Sigarette, gratta&vinci e contanti: i ladri hanno sfondato uno dei vetro blindati della rivendita, utilizzando il tavolino di un bar. Il furto scoperto ieri mattina dai titolari è stato denunciato ai carabinieri che stanno visionando anche il filmato di una delle telecamere private che si trovano nella galleria che immortala un uomo, indossa un cappello e una mascherina, che intorno alle 3,30 si allontana di gran fretta. Una storia che anche questa volta lascia l'amaro in bocca, a partire dai proprietari della tabaccheria che da pun anno si sono trasferiti in contrà Porti
VICENZA. MISS PROVINCIA, LA BELLEZZA IN PASSERELLA La bellezza torna a sfilare in Piazza dei Signori. Miss provincia di Vicenza, venerdì 9 settembre, rinnova il tradizionale appuntamento, targato Videomedia, con l’eleganza e l’aspirazione delle giovani aspiranti reginette. Venti le ragazze che a colpi di sfilate si sfideranno per aggiudicarsi l’ambito titolo di più bella nostra provincia. Nove le fasce in palio: la più ambita quella che porta il titolo della kermesse, e ancora la fascia di Miss Tva e di Miss Giornale di Vicenza. Oltre alle classiche sfilate in costume da bagno e in abito da sera, quest’anno sul palco una novità: le ragazze sfileranno in una terza passerella “fai da te”, ovvero si presenteranno alla giuria vestite con lo stile che più le rappresenta caratterialmente e nella quotidianità. Le venti giovani si faranno poi conoscere al pubblico raccontando le loro passioni, i loro sogni.
8 SETTEMBRE. FESTA, DEVOZIONE E LA “CASA DELLA PROMESSA” Un lungo pellegrinaggio ha solcato le strade della città per culminare al Santuario di Monte Berico. In processione il Gioiello di Vicenza, ripproduzione di quel ex voto, invocazione mariana contro la peste fatto dai vicentini nel 1578. Un pellegrinaggio che torna dopo un anno di blococ causa covid, un cammino che si carica di un significato profondo, dopo che l'anno scorso la pandemia continuava a mietere vittime, spargendo paura e morte in una popolazione, confusa che ancora una volta si affidava all'intercesisone mariana. In quell'occasione il vescovo Beniamino Pizziol pronuncio una promessa: di realizzare e un'opera caritativa a servizio delle persone che arrivano da lontano per assistere un parente malato. E oggi quella parola si concretizza. A distanza di due anni e mezzo da quel momento il vescovo annuncia la bella novella: La casa della promessa aprirà a San Pietro, la struttura sarà ricavata all'interno della canonica, sarà in grado di ospitare più persone grazie a uan decina di stanze nel segno della solidarieta
CARO ENERGIA. NEGOZIANTI IN PROTESTA: “PORTIAMO IN PIAZZA LE BOLLETTE” Il caro energia sta mettendo in ginocchio bar, ristoranti, mondo del commercio, ora pronti a scendere in piazza con le loro bollette per far capire ai politici il dramma che stanno vivendo. Il loro grido disperato di aiuto ieri sera a Prima Serata.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.