02.09.2022
Se ne parla da tutta l'estate, adesso sta davvero arrivando. Si tratta del vaccino messo a punto dalle case farmaceutiche e che dimostra di essere efficace anche nei confronti delle più recenti mutazioni del virus Covid, come Omicron ba 4 e ba5. L'agenzia europea dei medicinali Ema ha già dato il via libera ieri, lunedì si esprimerà la controparte italiana Aifa, poi si tratterà di cominciare la campagna vaccinale autunnale che andrà a sovrapporsi ad una quarta dose che è ...ancora in corso con il siero tradizionale e che peraltro non ha riscosso grande adesione.
TvA Notizie
1a Edizione del 02.09.2022
TG Completo
VICENZA. IL CARO ENERGIA PESA SUL LATTE, AZIENDE IN DIFFICOLTA' Il caro energia e le bollette alle stelle pesano sugli allevatori con un 20% che rischia di non farcela. L'allarme lanciato dal presidente Veneto di Arav. E il prezzo del latte potrebbe superare i 2 euro al litro. Costi energetici alle stelle e ora il prezzo del latte potrebbe superare i 2 euro al litro. L'allarme è stato lanciato da alcuni grandi marchi che chiedono l'intervento del Governo. Un settore quello degli allevatori che non nasconde le sue preoccupazioni. Aziende che nei mesi estivi per mantenere il benessere degli animali visto il caldo hanno dovuto sostenere costi mai visti e senza interventi il rischio per alcuni è la chiusura
SANITA'. VIA LIBERA AL NUOVO VACCINO Se ne parla da tutta l'estate, adesso sta davvero arrivando. Si tratta del vaccino messo a punto dalle case farmaceutiche e che dimostra di essere efficace anche nei confronti delle più recenti mutazioni del virus Covid, come Omicron ba 4 e ba5. L'agenzia europea dei medicinali Ema ha già dato il via libera ieri, lunedì si esprimerà la controparte italiana Aifa, poi si tratterà di cominciare la campagna vaccinale autunnale che andrà a sovrapporsi ad una quarta dose che è ancora in corso con il siero tradizionale e che peraltro non ha riscosso grande adesione.
THIENE. A LEZIONE CONTRO I VANDALISMI Contro gli atti vandalici, il disinteresse per i luoghi dove si vive l'amministrazione comunale di Thiene sceglie la via dell'educazione al senso civico. A margine di numerosi episodi di degrado urbano che anche a Thiene negli ultimi mesi hanno visto protagonisti proprio i giovani a scuola arrivano le lezioni di buone maniere, finalizzate alle prevenzione, quella che parla anche di socialità in senso lato, di rieducazione allo stare insieme. L'idea di rieducare i giovani arriva nelle scuole medie con un progetto rivolto agli adolescenti
TELEGIORNALE. LA PRIMA EDIZIONE PARTE IN ANTICIPO E' arrivato settembre, le ferie sono già un ricordo sbiadito e con l'approssimarsi dell'autunno arriva anche la nuova programmazione per l'informazione di casa nostra, quella di Tva Vicenza. La prima novità è il ritorno del notiziario domenicale che riparte già dal 4 settembre con l'edizione delle 19,25. Un appuntamento importante che riesce a raccontare l'attualità e che avrà anche il compito di tenervi aggiornati circa i tanti appuntamenti sportivi e culturali della domenica vicentina. La novità più importante, invece, approda in diretta a partire da lunedì prossimo, 5 settembre. La prima edizione del telegiornale, fino ad oggi collocata alle 13,25 trasloca e vi porta le notizie del giorno alle 13,05. In questo modo si crea un lungo appuntamento informativo che esordisce alle 12 con TgVeneto Live, prosegue alle 12,30 con il tg del Veneto e vi accompagna dritti alla informazione di Vicenza alle 13,05. L'anticipo d'orario significherà anche uno sforzo ulteriore per portarvi direttamente sulle notizie in tempo reale con collegamenti in diretta video, con gli interventi via skype degli ospiti: insomma un vero e proprio telegiornale che si forma con gli ascoltatori e inseme agli ascoltatori. La prossima settimana, con uno studio, una regia e telecamere rinnovate in alta definizione torna anche Prima Serata, il talk di approfondimento sui temi della politica, dell'attualità e dell'economia. Anche in questo caso ci sono novità dal momento che i due appuntamenti settimanali sono fissati al mercoledì e al giovedì. Nel centro della settimana tutto quello che c'è da sapere sui grandi temi che riguardano Vicenza e il Veneto con i protagonisti in studio e l'interazione continua con i cittadini.
ELEZIONI. PASTICCIO IN FORZA ITALIA: ZOCCA NON È PIÙ CANDIDATO Colpo di scena in casa Forza Italia: l’assessore Marco Zocca esce dalla lista dei candidati alla Camera, al suo posto entra Rossella Olivo, ex sindaco di Romano d’Ezzelino. Il pasticcio sulla mancata alternanza uomo-donna nelle liste di Forza Italia ha costretto il partito a rivedere alcuni posizionamenti e a rimetterne è stato proprio Zocca, uscito dal novero dei candidati al plurinominale per la Camera. Dove invece entra proprio Rossella Olivo, ex sindaco di Romano d’Ezzelino, che giusto una settimana fa in piazza dei Signori, alla presentazione dei candidati forzisti aveva lamentato una scarsissima attenzione per la rappresentanza femminile. Evidentemente non a torto. Marco Zocca, assessore al bilancio della giunta Rucco, da poco ha assunto anche le deleghe al sociale. Era uno dei tre assessori candidati: gli altri due sono Giovine e Ierardi, entrambi di Fratelli d’Italia.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.