menu

12.08.2022

BASSANO. MEDICI DI BASE, EMERGENZA SENZA FINE

E’ sempre più emergenza medici di famiglia. Sono quasi 640 le zone carenti in Veneto, l’86% in più del 2019. E così, tantissimi anziani non sanno più a chi rivolgersi. Il momento più drammatico negli scorsi mesi quando ci sono stati diversi pensionamenti e non c’erano sostituzioni sufficienti. Rispetto ad altre realtà l’Ulss 7 Pedemontana ha attenuato l’emergenza grazie alle strutture integrate. Ci sono 35 zone carenti rispetto alle 27 del 2019, ma sono 11 in meno rispetto a giugno. ...La maggior parte dei posti sono coperti da supplenti. L’area scaligera presenta i numeri più importanti: 146 le zone carenti, ma nel Veneto orientale, nella Marca e nell’area berica, in questi anni, gli ambulatori vuoti sono triplicati o raddoppiati.
La regione lo sa. Ma la situazione è drammatica. Il 47% della popolazione ha, almeno, un codice di diagnosi di patologia acuta e cronica. Ma la popolazione di ben 640 zone, oramai non sa più a chi rivolgersi. Un numero più che raddoppiato rispetto il 2019. A giugno le aree carenti erano 701, oggi 639. Il sindacato dei pensionati della Cgil lancia l’allarme: nei prossimi sette anni, usciranno dal servizio, soprattutto a causa da pensionamenti, 1878 medici e ne entreranno solo 595. Non solo: non tutti – a quanto emerge – sono intenzionati a mettersi a disposizione.
E torna la richiesta di poter allora assumere come Uls i medici di base, fatta da Veneto e Campania.

Servizi 12 Agosto 2022

02/10/2023 TvA Notizie 1a Edizione

01/10/2023 TvA Notizie 1a Edizione

Telegiornali