03.08.2022
Linea dura per i furbetti dell'acqua, per chi non rispetta l'ordinanza di contenimento del consumo di acqua potabile emanata dai 20 comuni dell'alto vicentino su sollecitazione di Viacqua.
Insieme all'ordinanza sono infatti scattati anche i controlli della polizia locale che anche di sera pattuglia i quartieri.
Fino al 31 agosto la violazione dei divieti comporta il pagamento di una sanzione che va da un minimo di 25 euro a un massimo di 500.
L'ordinanza non riguarda i comuni ...di Zugliano, Sarcedo e Santorso, perchè i sindaci già la scorsa settimana avevano firmato un avviso pubblico ancora più restrittivo che fa divieto assoluto, 24 su 24 di utilizzare acqua potabile per innaffiare orti, giardini o riempire piscine.
A distanza di pochi giorni dalla nuova ordinanza i sindaci fanno ancora appello al buon senso dei cittadini e ricordano che l'uso dell'acqua va limitato alle primarie necessità.
TvA Notizie
1a Edizione del 03.08.2022
TG Completo
VICENZA. IL CINEMA RINASCE ALL’APERTO, TORNA IL TUTTO ESAURITO Valige in macchina, si parte. Le tanto attese vacanze estive sono arrivate. Per molti, ma non per tutti. E per chi rimane in città a combattere contro il caldo africano, nessun problema. Nell’atmosfera unica dei chiostri di Santa Corona, sotto la magia delle stelle, rimangono accesi i riflettori del cinema. Tutte le sere fino al 4 settembre. E l’entusiasmo dei vicentini di tornare davanti al grande schermo, all’aperto, dopo due anni di restrizioni è tanta. Tutto esaurito per Top Gun ed Elvis, il botteghino ha staccato oltre 500 biglietti per entrambe le proiezioni. Numeri che non si vedevano dagli anni pre covid, soprattutto per le sale interne che hanno registrato perdite di incassi importanti.
MARMOLADA. BORSA DI STUDIO PER LA VITTIMA PIU' GIOVANE A un mese esatto dalla tragedia della Marmolada la ferita è ancora aperta e per mantenere vivo il ricordo di Nicolò Zavatta, il più giovane delle 11 vittime, sarà istituita una borsa di Studio intitola all'alpinista 22 enne. Il suo corpo è stato l ultimo a essere recuperato e identificato attraverso il dna della madre. E ora la sua scuola non vuole dimenticarlo. L'Its Meccatronico sta pensando di istituire una borsa di studio intitolata a Nicolò e legata a un tema di carattere ambientale. Proprio in questi giorni Nicolò sarebbe dovuto partire con i suoi compagni per l'Erasmus in Austria.
POLITICA. GIOVINE: “TOSETTO NON E' PIU' IN SQUADRA” Tosetto non è più nella nostra squadra. Arriva l'affondo di Fratelli d'Italia, firmato da Silvio Giovine, circa la permanenza in giunta dell'assessore al sociale. Ha lasciato Forza Italia per i motivi contrari a quelli che hanno unito il centro-destra. Non riteniamo che possa continuare a condividere il nostro percorso. Ora tutta la maggioranza ha espresso la volontà di accompagnarlo alla porta. Il quadro da oggi è più chiaro e completo. L'intera maggioranza che governa la città ha deciso di esprimere una forte critica alla permanenza di Matteo Tosetto dentro la giunta e con il ruolo di assessore al sociale. Dopo la presa di posizione di Idea Vicenza e quella della Lega, oggi è il segretario cittadino di Fratelli d'Italia Silvio Giovine a prendere posizione sul collega di giunta dimessosi da Forza Italia in disaccordo col partito circa il siluramento di Mario Draghi
ALTO VICENTINO. SPRECO DELL'ACQUA, LINEA DURA DEI SINDACI Linea dura per i furbetti dell'acqua, per chi non rispetta l'ordinanza di contenimento del consumo di acqua potabile emanata dai 20 comuni dell'alto vicentino su sollecitazione di Viacqua. Insieme all'ordinanza sono infatti scattati anche i controlli della polizia locale che anche di sera pattuglia i quartieri. Fino al 31 agosto la violazione dei divieti comporta il pagamento di una sanzione che va da un minimo di 25 euro a un massimo di 500. L'ordinanza non riguarda i comuni di Zugliano, Sarcedo e Santorso, perchè i sindaci già la scorsa settimana avevano firmato un avviso pubblico ancora più restrittivo che fa divieto assoluto, 24 su 24 di utilizzare acqua potabile per innaffiare orti, giardini o riempire piscine. A distanza di pochi giorni dalla nuova ordinanza i sindaci fanno ancora appello al buon senso dei cittadini e ricordano che l'uso dell'acqua va limitato alle primarie necessità.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.