25.06.2022
A Trissino in 6 notti sono stati compiuti ben 80 furti. Il sindaco Faccio invita i cittadini a segnalare qualsiasi situazione sospetta. L'ultimo episodio ieri sera nel bar degli impianti sportivi. Il ladro è stato messo in fuga dai gestori. Completamenmte travisato si era introdotto nel locale scavalcando la casetta del latte e una recinzione alta più di 2 metri.
TvA Notizie
1a Edizione del 25.06.2022
TG Completo
VICENZA. FURBETTI DEL COVID, RECUPERATI 1,7 MILIONI Da qui alle prossime settimana un'ottantina di persone rischiano lo sfratto dalla propria abitazione dopo il riavvio delle procedure dei Tribunali prima bloccate per l'emergenza covid. 40 i minori coinvolti. Il comune si attiva per fronteggiare l'emergenza e si punta a trasformare con il fondi del pnrr l'ex studentato di di San Marco di pin alloggi per senza dimora. L'operazione arriva in Giunta ma l'idea fa discutere
VICENZA. IL PREMIO CAMPIELLO FA TAPPA ALL'OLIMPICO Il Premio Campiello fa tappa al Teatro Olimpico. Per la prima volta i cinque finalisti dell'edizione 2022 saranno in città per incontrare i lettori. Nato su iniziativa degli industriali veneti negli anni sessanta, il premio, anno dopo anno, ha fatto emergere capolavori importanti per la letteratura italiana del '900. Appuntamento mercoledì 29 giugno con gli scrittori Fabio Bacà autore di “Nova”- Antonio Pascale con “La Foglia di Fico”- Daniela Ranieri “Stradario aggiornato di tutti i miei baci”- Elena Stancarelli che firma il “Tuttofare” infine Bernardo Zannoni e “I miei stupidi Intenti”.
UNIVERSITA'. IL DESIGN ENTRA IN OFFICINA, PRIMO CORSO AL VIA Al via all'Università di Vicenza il primo corso di laurea in Design organizzato dallo Iuav di Venezia. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni. Sessanta i posti disponibili. Obiettivo: formare figure pronte a inseririsi all'interno delle imprese o degli studi professionali. Il conto alla rovescia è partito. Al via il triennale di Design.Un corso di laurea vivace e dinamico. Lo organizza l'Università Iuav di Venezia con il supporto della Fondazione Studi Universitari di Vicenza. Funzionalità ed estetica assoggettate alla tecnologia per ubbidire alle nuove urgenze dettate dalle nuove regole dell' economia circolare. Obiettivo: formare figure pronte a inserirsi all'interno delle imprese, degli studi professionali, negli uffici tecnici e di ricerca e sviluppo
VICENZA. IL COVID METTE A RISCHIO LE VACANZE. GLI ESPERTI: “ASSICURATEVI” La nuova impennata di contagi rischia di far saltare le vacanze di molti vicentini e i nervi di molti operatori turistici che dopo due estati di magra, speravano finalmente di poter contare nella voglia di vacanza dei loro clienti. Invece, ancora una volta sull’estate dei vicentini incombe la spada di Damocle del covid. Per evitare spiacevoli sorprese dell’ultimo minuto le agenzie di viaggi non hanno dubbi: l’unica soluzione è prevenire i rischi. Un’assicurazione che garantisca il rimborso per un eventuale contagio può variare tra i 60 e i 200 euro, che sommati agli aumenti di voli e soggiorni, rischia di pesare e non poco su molti bilanci familiari. Allo stesso modo, per chi invece riesce a partire, il consiglio è quello di pensare ad un’assicurazione medica.
TRISSINO. ALLARME FURTI, 80 IN SOLI 6 GIORNI A Trissino in 6 notti sono stati compiuti ben 80 furti. Il sindaco Faccio invita i cittadini a segnalare qualsiasi situazione sospetta. L'ultimo episodio ieri sera nel bar degli impianti sportivi. Il ladro è stato messo in fuga dai gestori. Completamenmte travisato si era introdotto nel locale scavalcando la casetta del latte e una recinzione alta più di 2 metri.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.