17.05.2022
E' uno dei progetti su cui punta la Regione per sfruttare i fondi del PNRR. Nel distretto della concia di Arzignano e Chiampo parte il trattamento differenziato dei reflui: meno inquinanti al depuratore, produzione di biogas per far girare gli impianti e discariche coperte di pannelli fotovoltaici.
In tutto costa qualcosa come 200 milioni. E' un progetto che parte dagli imprenditori di un distretto, quello della concia, che produce il 25 per cento di tutta la pelle del mondo, andando ...a fornire la materia prima per i sedili delle auto delle principali case automobilistiche. Potrebbe diventare il progetto di utilizzo dei fondi del PNRR simbolo per tutta la regione. Lo ha spiegato il sindaco di Chiampo Matteo Macilotti ieri sera a Prima Serata
TvA Notizie
1a Edizione del 17.05.2022
TG Completo
ECONOMIA. CONCIA, SCARICHI “DIFFERENZIATI” ED ENERGIA E' uno dei progetti su cui punta la Regione per sfruttare i fondi del PNRR. Nel distretto della concia di Arzignano e Chiampo parte il trattamento differenziato dei reflui: meno inquinanti al depuratore, produzione di biogas per far girare gli impianti e discariche coperte di pannelli fotovoltaici. In tutto costa qualcosa come 200 milioni. E' un progetto che parte dagli imprenditori di un distretto, quello della concia, che produce il 25 per cento di tutta la pelle del mondo, andando a fornire la materia prima per i sedili delle auto delle principali case automobilistiche. Potrebbe diventare il progetto di utilizzo dei fondi del PNRR simbolo per tutta la regione. Lo ha spiegato il sindaco di Chiampo Matteo Macilotti ieri sera a Prima Serata
VICENZA. INCIDENTE IN A4, QUATTRO OPERAI FERITI Furgone fuori strada lungo l'autostrada A4 tra Vicenza Est e Grisignano, direzione Venezia e traffico in tilt a causa delle operazioni di soccorso ma pure di molti curiosi che hanno rallentato generando code lunghe anche fino a 8 chilometri che si sono registrate alle 9 del mattino. Quattro i feriti trasferiti in ospedale a Vicenza. L'incidente è accaduto alle 7,30 di questa mattina e la dinamica è ancora tutta da chiarire. La fuoriuscita è avvenuta in campo agricolo che corre lungo l'autostrada e il furgone si è rovesciato su un fianco. I soccorritori sono arrivati con alcune ambulanze, un'automedica e il personale dell'A4, la polizia stradale e con loro i vigili del fuoco di Vicenza che hanno lavorato per un'ora e mezza per mettere in sicurezza il tratto dell'A4.
ROSA’. IL LOGO A MEZZALIRA, BAGGIO: “SONO STATI SCORRETTI” La campagna elettorale comincia tra i veleni a Rosà, dove le due liste in corsa portavano lo stesso nome. La Commissione elettorale ha assegnato il logo conteso alla candidata della maggioranza uscente, che l’ha depositato per prima. Gli avversari sono costretti a cambiare simbolo e accusano: «Ci sentiamo defraudati e vittime di una scorrettezza»
BASSANO/VICENZA. IL PRESIDE VIETA GLI "SHORTS", GLI STUDENTI INSORGONO Tutto parte dalla circolare del preside dell'istituto d'arte De Fabris di Nove. Studenti invitati a non presentarsi a scuola con abiti "indecorosi", riferimento a pantaloncini corti e canotte. Subito sono insorti gli studenti, ma non solo a Nove ma anche a Bassano e a Vicenza. Flash mob e manifestazioni sono state inscenate in mattinata da giovani che si sono presentati a scuola praticamente in costume da bagno o a petto nudo. Rivendicano la libertà di andare a scuola senza vedersi imporre un preciso "dress-code" dai presidi e dai vertici della scuola.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.