Una gran pezza ce l'ha messa il portiere, Contini, tornato sui livelli che aveamo visto prima dell'infortunio con almeno un paio di parate davvero decisive e salvapartita. Un po' ha girato dalla parte dei biancorossi anche il vento della fortuna, per esplicita ammissione di mister Francesco Baldini, secondo il quale almeno nel primo tempo il Como avrebbe potuto recriminare qualcosa per aver creato occasioni che non si sono concretizzate per quel pizzico di alea che sempre ci deve essere nel ...gioco.
A dirla tutta è anche vero che il tecnico aveva schierato Bikel e Greco a centro del campo e che nel corso della partita entrambi sono dovuti uscire per infortunio costringendo il mister a rivoluzionare la sua impostazione iniziale.
La gara si sblocca dopo che il Vicenza ha subito parecchio nel corso del primo tempo e il gol arriva quando finalmente al 36emio Ranocchia batte un calcio d'angolo come si deve, forte e teso, sul quale stacca Brosco che di testa batte il portiere lariano. Il punteggio non cambia anche per una delle tante prodezze di Contini al 44esimo su Vignali che incorna un cross dalla destra.
Nella ripresa i padroni di casa cercano in tutti i modi di acciuffare il pareggio e ci vanno vicini in più di una occasione. Alla fine Baldini deve togliere Davide Diaw per farlo rifiatare, reduce com'era da una influenza, e inserisce Meggiorini. Ed è proprio Meggio a sfruttare un lancio di Ranocchia, superare il diretto avversario e mettere la palla all'incrocio per il definitivo 2-0.
Insomma dal Lago di Como si torna con tre punti tanto preziosi per salire a quota 28 in classifica, ma bisogna sempre tener conto che il prossimo avversario, il Lecce, di punti ne ha 68, 40 più di noi e deve ancora lottare per stare in quella posizione, con la Cremonese a 66 che incalza, senza contare Monza, Benevento, Brescia e Pisa che stanno ancora sgomitando per un posto in paradiso.
Ecco, bisogna fare risultato con il Lecce per continuare a sperare e poi anche con Alessandria all'ultima di campionato: alessandria a 33 punti e sempre in gioco per non essere inguaiato nello spareggio per non retrocedere.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.