29.03.2022
Mamme No Pfas In audizione in commissione Ambiente in Senato.
Hanno evidenziato la gravità dei dati emersi dallo studio epidemiologico della Regione sulla popolazione delle aree rosse. Nelle zone esposte alla concentrazione di sostanze perfluoroalchiliche nell'acqua che esce dai rubinetti si registra una mortalità elevata, l'aumento di cardiopatia ischemica nei maschi e di diabete mellito nelle donne.
TvA Notizie
1a Edizione del 29.03.2022
TG Completo
IL SONDAGGIO. IL RITORNO DELLA NAJA, LA POLITICA SI DIVIDE Siete favorevoli a ripristinare la leva militare obbligatoria? E' questo il quesito posto ai telespettatori di TvA Vicenza con il sondaggio di questa settimana. Sono già moltissimi i voti raccolti. Se ne è parlato anche durante la puntata di "Prima serata" in onda lunedì sera: il mondo della politica si divide
AGUGLIARO. INCIDENTE TRA AUTO E MOTO, INDAGATO IL MARITO Sul terribile incidente accaduto domenica mattina ad Agugliaro la Procura, attraverso il pubblico ministero Angelo Parisi, ha aperto un'indagine per triplice omicidio stradale. Francesco Dal Maso, che era alla guida dell'auto coinvolta nello scontro, sarà iscritto sul registro degli indagati. Una procedura necessaria per chiarire le dinamiche del sinistro.
VICENZA. MAMME NO PFAS IN AUDIZIONE IN SENATO Mamme No Pfas In audizione in commissione Ambiente in Senato. Hanno evidenziato la gravità dei dati emersi dallo studio epidemiologico della Regione sulla popolazione delle aree rosse. Nelle zone esposte alla concentrazione di sostanze perfluoroalchiliche nell'acqua che esce dai rubinetti si registra una mortalità elevata, l'aumento di cardiopatia ischemica nei maschi e di diabete mellito nelle donne.
BASSANO. INVESTITO DA UN BUS, PAURA PER UNO STUDENTE Paura e apprensione per le condizioni di uno studente bassanese investito questa mattina davanti a scuola da un autobus. Il ragazzo è stato trasferito all'ospedale San Bortolo per le cure. Torna sotto la lente di ingrandimento la sicurezza della viabilità intorno alla cittadella scolastica
VICENZA. DISORDINI E VIOLENZE, CHIUSO IL BAR DELLA MOVIDA Pugno di ferro del questore Paolo Sartori nei confronti del bar "Ai Due Calici", più volte al centro di controlli da parte delle forze dell'ordine per episodi riconducibili alla movida degli eccessi in centro storico
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.