TvA Notizie
1a Edizione del 17.02.2022
TG Completo
VICENZA. CARO ENERGIA, SELF SERVICE SPENTI DI NOTTE Il caro bollette mette in crisi anche i distributori di carburante, alle prese con aumentati del 135% rispetto al 2020 a cui si aggiunge un aumento dei prezzi alla pompa che fa calare di clienti e i ricavi. 350 circa gli impianti nel Vicentino alle prese con bollette che indicano un + 10 mila euro rispetto a prima per far funzionare non solo gli erogatori h24 ma anche self del lavaggio auto. Qualcuno per protesta ha già iniziato a ridurre gli orari e spegnere i self service di notte, riferisce Flavio Convento, presidente della Federazione Italiana Benzinai. «I ricavi crollano e il costo del petrolio alto attualmente è ingiustificato», precisa Eugenio Volpato, presidente provinciale della Figic Confcommercio: «Sulle nostre tasche incidono non solo le bollette ma anche i problemi della burocrazia. Per questo abbiamo già chiesto alle compagnie petrolifere un incontro urgente».
ASIAGO. CONDOMINIO IN FIAMME, PAURA E DANNI Sono terminate all'alba le operazioni di spegnimento dell'incendio scoppiato poco dopo le 20 della sera prima i sul tetto di un'abitazione di tre piani in via Dante Alinghieri, nel cuore di Asiago. Le fiamme danno danneggiato gravemente una mansarda, coinvolgendo anche la copertura dello stabile attiguo ed interessando complessivamente oltre 200 metri quadri di superficie. La palazzina in questione comprende cinque appartamenti, uno dei quali utilizzato come ufficio e gli altri per la maggior parte case vacanza, oltre ad un negozio di ricambi per automobili al piano terra. Nessuna persona è rimasta ferita ma l'unico residente nello stabile, un uomo di 40 anni, è stato evacuato ed ha dovuto trovare ospitalità, per la notte, da alcuni parenti. Sul posto, per contenere e spegnere il rogo, oltre ai vigili del fuoco del locale distaccamento sono intervenute anche squadre da Schio, Bassano, Vicenza e Thiene con otto tra autopompe e autobotti, due autoscale e ventotto operatori. Dai primi accertamenti l'incendio sembrerebbe essersi sprigionato da una canna fumaria.
VALBRENTA. IL VESCOVO SILENZIA LE CAMPANE Il vescovo di Padova °silenzia° le campane nelle ore notturne: la decisione fa discutere anche nel territorio vicentino della Diocesi, da Thiene alla Valbrenta e all'Altopiano dei Sette Comuni.
MONTEGALDA. CAFFE', BUON UMORE E CAMPI 100 ANNI Montegalda festeggia Anna Maria Pierantoni che oggi compie 102 anni. Il suo segreto? Il caffè e la vita presa dal verso giusto. A festeggiarla c'erano anche il sindaco e la sua giunta. Mamma di 5 figli, tre femmine e due maschi, vive insieme alla sua badante nella casa dove ha trascorso oltre un secolo della sua vita
VICENZA. VACCINAZIONI AI MINIMI, GLI HUB SI SVUOTANO Dall'entrata in vigore dell'obbligo vaccinale, l'Ulss 8 Berica ha registrato un'impennata di prime dosi ma anche di contagi tra i vicentini over 50 no vax. Rimangono comunque in calo le richieste di vaccino e pure i tamponi. Gli hub si preparano a cambiare nuovamente orari e giorni di apertura. Il centro di Torri di Quartesolo, ad esempio, rimane chiuso di giovedì.
BASSANO. ANNULLATO IL CARNEVALE 2022 La notizia era giù nell'aria da qualche giorno ma adesso è arrivata l'ufficialità: anche nel 2022 il Carnevale di Bassano non si farà. La comunicazione è stata data in mattinata direttamente dal presidente della Pro Bassano, Renzo Stevan: «Con profondo rammarico e nonostante tutta la buona volontà e l’impegno spesi nell’organizzazione – si legge in una nota - la Pro comunica di non essere in grado di soddisfare le criticità per Covid 19 e di sicurezza emerse dalla discussione, pertanto il Carnevale non verrà realizzato». Troppe, insomma, e le restrizioni richieste ieri in sede di Commissione provinciale di pubblica sicurezza, per riuscire ad organizzare un evento che ormai manca in città da due anni.
SANTORSO. COVID, REPARTI VERSO LA DISMISSIONE Calano i contagi e diminuiscono i ricoverati nell'ospedale Covid di riferimento a livello provinciale. A Santorso sono 29 le persone ricoverate, una sola in terapia intensiva. Smantellati i 20 posti letto aggiunti nel mese di dicembre. C'è voglia di ricominciare, sicuramente, ma c'è ancora qualche nota dolente, ricorda il direttore generale dell'Ulss 7 Pedemontana: riguarda in particolare le vaccinazioni nella fascia pediatrica.
MALO. CENTO ANNI DI MENEGHELLO, VIAGGIO TRA I RICORDI L'ultimo personaggio vivente di Libera Nos a Malo racconta sé stesso attraverso gli occhi di Luigi Menghello. Oggi si celebra il centenario dalla nascita del partigiano, accademico, traduttore e scrittore maladense, che con le sue opere ha fatto conoscere le storie e la cultura di Malo e del territorio vicentino nel mondo. In questa giornata dall'alto valore simbolico abbiamo fatto un viaggio nel paese natale dell'autore di Libera Nos a Malo, dove abbiamo incontrato alcuni suoi vecchi amici.
VICENZA. ANCONETTA, I DUBBI DI ASCOM Si apre il dibattito sul progetto di Confindustria Vicenza per risolvere il nodo ferroviario di Anconetta.
HOCKEY. VALDAGNO FRENA LA CAPOLISTA Hockey su pista. Valdagno ferma Trissino nel derby: per la capolista è il primo pareggio dopo 15 vittorie consecutive.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.