12.02.2022
Al PalaOdegar Asiago e Collalbo si giocano lo scudetto in una sola partita. Come una finale tricolore, ma non è proprio alla pari. Soltanto con una vittoria ai tempi regolamentari i giallorossi agguanterebbero un altro scudetto, cioè arpionando i 3 punti utili a sorpassare in classifica gli altoatesini avanti di due lunghezze, 6 contro 4. Diversamente un pareggio e un eventuale successo all'overtime garantirebbe solo due punti agli altopianesi e uno agli ospiti e il sorpasso sfumerebbe. A questo epilogo ...si è arrivati in virtù del ko dell'Asiago a Selva di Val Gardena per 3-2 al supplementare dopo essere stati avanti 2-1 e a un soffio da una vittoria che avrebbe potuto facilitare la strada al tricolore. Ma in ogni caso la squadra di coach Tom Barrasso è ugualmente padrona del proprio destino: certo, serve il perfect game, la partita perfetta davanti a un avversario senza effettivi punti deboli e serve soprattutto l'appoggio incondizionato della gente giallorossa che ha dato l'assalto ai biglietti in prevendita.
TvA Notizie
1a Edizione del 12.02.2022
TG Completo
HOCKEY. ASIAGO INSEGUE LA SUA NOTTE MAGICA Al PalaOdegar Asiago e Collalbo si giocano lo scudetto in una sola partita. Come una finale tricolore, ma non è proprio alla pari. Soltanto con una vittoria ai tempi regolamentari i giallorossi agguanterebbero un altro scudetto, cioè arpionando i 3 punti utili a sorpassare in classifica gli altoatesini avanti di due lunghezze, 6 contro 4. Diversamente un pareggio e un eventuale successo all'overtime garantirebbe solo due punti agli altopianesi e uno agli ospiti e il sorpasso sfumerebbe. A questo epilogo si è arrivati in virtù del ko dell'Asiago a Selva di Val Gardena per 3-2 al supplementare dopo essere stati avanti 2-1 e a un soffio da una vittoria che avrebbe potuto facilitare la strada al tricolore. Ma in ogni caso la squadra di coach Tom Barrasso è ugualmente padrona del proprio destino: certo, serve il perfect game, la partita perfetta davanti a un avversario senza effettivi punti deboli e serve soprattutto l'appoggio incondizionato della gente giallorossa che ha dato l'assalto ai biglietti in prevendita.
BASSANO. OSPEDALE, RIAPERTE LE VISITE AI DEGENTI Dopo oltre un mese di chiusura forzata, anche l'ospedale di Bassano ha riaperto le porte dei suoi reparti, tornando a garantire le visite ai degenti. Per accedere al San Bassiano, come all'ospedale di Asiago, ai visitatori viene chiesto di esibire il green pass e di indossare la mascherina. Una volta passato il controllo iniziale ed indossato il relativo braccialetto giallo possono finalmente incontrare i pazienti, secondo un protocollo che, al momento, resta ancora rigido. A registrare ingressi ed orari di visita un apposito registro fondamentale per il tracciamento delle presenze. Un'apertura per ora solo parziale ma in grado di trasformarsi in un vero toccasana per famiglie e pazienti. Per ogni paziente, in questa fase, è previsto un solo incontro di 15 minuti al giorno. Non molto ancora ma quanto basta per garantire ai degenti quelle attenzioni finora delegate al personale medico ed infermieristico.
VERONA. VICENTINA GUARITA DA UN RARO TUMORE La storia di Ornella, vicentina guarita da un raro tumore neuroendocrino all.ospedale di Negrar, nel Veronese.
VICENZA. UN MESE DI CONTROLLI, UN ARRESTO AL GIORNO Un arresto al giorno, cento malviventi allontanati in un mese, 50 chili di droga sequestrati e quattro locali chiusi. È il bilancio dell'offensiva anti-criminalità delle forze dell'ordine. Proseguono senza sosta controlli straordinari a tappeto. Tre nuovi varchi con il targa system a vicenza.
BASSANO. INCENDIO DI VIA MAGNASCO, STABILE L'ANZIANO FERITO Restano ancora serie le condizioni dell'ottantaduenne rimasto gravemente ferito nell'incendio della sua abitazione costato la vita alla moglie Herta Baggio di 78 anni. L'anziano si trova infatti ancora ricoverato nel reparto grandi ustionati di Padova dove già ieri è stato sottoposto ad un trattamento in camera iperbarica. Più ancora delle ustioni, che fortunatamente non sarebbero di grave entità, a minare la salute dell'ottantaduenne, è stato il grande quantitativo di monossido di carbonio respirato dall'uomo. Lo stesso che ha provocato il decesso della moglie, spentasi pochi minuti dopo essere arrivata al pronto soccorso del San Bassiano. Il dramma è avvenuto attorno alle 9 di venerdì 11 febbraio, in un'abitazione di via Magnasco a Bassano. Ad accorgersi del rogo, la nipote dei due anziani che abita al piano terra della stessa casa e che uscendo per gettare le immondizie ha notato il denso fumo nero che usciva dalle finestre. In un primo momento è stato il figlio della coppia a tentare di prestare soccorso ai genitori ma l'aria irrespirabile e il corpo del padre, caduto a terra esanime proprio davanti alla porta della camera da letto ha impedito all'uomo di entrare. Lo faranno poco dopo i vigili del fuoco, trovando ancora l'ottantaduenne a terra ed Herta Baggio, da qualche tempo inferma a seguito di un ictus, ancora a letto. Le cause del dramma sono ancora al vaglio dei tecnici dei vigili del fuoco anche se quasi certamente a scatenare le prime scintille sarebbe stato un sovraccarico elettrico in una delle prese della camera da letto, poi trasformatasi in una vera e propria trappola per i due anziani coniugi.
VICENZA. DISCOTECHE RIAPERTE, IN PISTA COL GREEN PASS Luci riaccese nelle discoteche dopo oltre quaranta giorni di chiusura: ma capienza dimezzata e in pista per ora tornano solo i più gio-vani. Una ripartenza in salita tra rincari e mancati ristori.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.