30.09.2023
Copeland, azienda globale di tecnologie per il clima, sceglie ancora la provincia dolomitica, una delle piu industrializzate d’Italia. Presentato il nuovo centro di ricerca e sviluppo che darà un’ulteriore slancio nell’ottica dell’innovazione sostenibile.
TG Veneto News
2a Edizione del 30.09.2023
TG Completo
DEGRADO AL LIDO GALLIANO, ARRIVA LA SVOLTA Le ex piscine di via Galliano verranno abbattute, probabilmente già entro la fine dell'anno. Lo ha deciso l'amministrazione per dare una risposta in termini di sicurezza
NUOVI INVESTIMENTI PER L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE Copeland, azienda globale di tecnologie per il clima, sceglie ancora la provincia dolomitica, una delle piu industrializzate d’Italia. Presentato il nuovo centro di ricerca e sviluppo che darà un’ulteriore slancio nell’ottica dell’innovazione sostenibile.
TURISMO SOCIALE E INCLUSIVO SULLE COSTE DEL POLESINE Per i comuni di Rosolina e Porto Tolle è in arrivo una vera e propria rivoluzione sul fronte dell'abbattimento delle barriere architettoniche presenti negli accessi ai servizi balneari delle coste polesane. Sono infatti in arrivo finanziamenti importanti nell'ambito del progetto che tra turismo sociale e inclusivo del Veneto ha permesso a numerose famiglie e persone con disabilità di diverse età, di prendere parte nel mese di agosto a iniziative e progetti finalizzati ad includerle, tra giochi e attività in spiaggia ma anche attività lavorative. Il tutto grazie all'azienda sanitaria 5 Polesana e a Verde Blu Animazione che si sono dati da fare per rendere le spiagge del polesine sempre più inclusive. Non solo giochi e momenti ludici, ma anche la possibilità a persone con disabilità di entrare nel mondo del lavoro all'interno delle strutture ricettive e alberghiere. Lo scorso anno, in un mese, hanno trovato un'occupazione nove persone. Quest'anno si è riusciti a fare ancora meglio.
ZAIA E LA SANITA’, BATTAGLIA DI NUMERI Il numero uno di palazzo Balbi non ha certo digerito i dati snocciolati dall’indagine Fondazione Corazzin sulla sanità regionale, firmata dall’ufficio studi della Cisl: un veneto su due che boccia il sistema regionale; un 75% degli intervistati che ritiene si stia favorendo il settore privato. Il problema numero uno, certamente, è la mancanza di medici: 50 mila in Italia, 3500 in Veneto. E questo contribuisce alla lunghezza delle liste d’attesa, il cruccio della sanità e il tasto dolente per i pazienti. 40Mila le visite dette galleggianti. Ma Zaia proprio non ci sta: ed è battaglia di cifre.
TRAGEDIA NELLA CAVA, OPERAIO MUORE SCHIACCIATO Stava lavorando alla pulizia del camion con cui si spostava abitualmente Andrea Toffoli, l’operaio 48enne residente ad Arcade da tempo ma originario di Vittorio Veneto morto stamattina nel parcheggio della cava “canzian inerti”, di Spresiano, in provincia di Treviso. Poco dopo le nove, per cause ancora in via di accertamenti, il portellone posteriore di metallo del grosso mezzo si è aperto all’improvviso, piombando sull’uomo e schiacciandolo in maniera fatale. Un dramma che lascia nella disperazione la moglie e le due figlie adolescenti del 48enne. Gran lavoratore, Andrea Toffoli era molto attivo nel sociale ad Arcade, membro Avis da oltre dieci anni.
TRAGEDIA NEL VICENTINO, ANZIANO MUORE COLTO DA MALORE, GRAVISSIMA UNA DONNA Un anziano al volante è colpito da malore e muore. L' auto piomba su una famiglia, ferita in maniera grave una donna.
NIENTE COMETA IN ARENA, AL SUO POSTO LUCI E COLORI Al posto della Cometa, dissequestrata ma da tempo sotto i riflettori per le ben note vicende, all'Arena di Verona prenderà forma un gioco di luci e colori in vista delle festività natalizie. Le polemiche però non mancano.
CHIESE DEL NORDEST IN CONVEGNO A VERONA La chiesa si ritrova, con i rappresentanti del nord est, in un convegno a Verona per riavvicinare i fedeli all'eucarestia.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.