26.08.2023
Olimpiadi. Il tema degli impianti continua a scaldare il dibattito e l'intervento dell'Austria diventa benzina sul fuoco. Innsbruck si propone di ospitare le gare di bob, skeleton e slittino di Milano - Cortina 2026: la conferenza stampa del sindaco tirolese, su suolo italiano, l'ultima miccia
TG Veneto News
2a Edizione del 26.08.2023
TG Completo
SALVATO INVESTISCUOLA, SOLLIEVO PER 4MILA FAMIGLIE Investiscuola è salvo: Il consorzio Bim Piave stanzia altri 150mila euro. Sospiro di sollievo per oltre 4.000 famiglie bellunesi.
UN BAGNO SPECIALE PER STEFANO GHELLER Il Governatore del Veneto Luca Zaia lo aveva annunciato lo scorso ottobre dalla casa di Stefano Gheller a Cassola e il 25 agosto Stefano ha potuto fare il bagno a Jesolo, nel suo Veneto. Grazie alla nuova carrozzina subacquea la spiaggia di Nemo potrà ora far fare il bagno anche ai disabili gravi.
E’ FUGA DALL’ARTIGIANATO UNO SU CINQUE CHIUDE Economia Nessuno vuole più fare l’artigiano. Non solo non ci sono nuove leve ma in tanti lasciano per il posto fisso. Negli ultimi dieci anni chiusa una bottega su cinque. Le situazioni più critiche a Rovigo e Verona
MIGRANTI, 250 NELL’EX CASERMA LA SINDACA DIFENDE IL “SUO” HUB Oderzo, provincia di Treviso. 250 migranti in una ex caserma. Per dimensioni è il secondo hub della Regione. La sindaca leghista difende quella scelta. “Così possiamo controllarli in attesa di capire chi fugge effettivamente dalle guerre”
L’ULTIMO SALUTO A MASSIMO. IL PAPA’: “ASCOLTATE I GENITORI” Centinaia di persone questa mattina hanno affollato il parco comunale di Asparetto per i funerali di Massimo Pizzoli, il 25enne inghiottito dalle acque del Sarca il giorno di Ferragosto. Il messaggio del padre.
GRADONI COME UN FORNO RECORD DI MALORI IN ARENA Gradoni dell’arena di Verona come un forno. Spettatori sotto il sole rovente tutto il giorno in attesa degli eventi ed è record di malori: “25 ogni sera” il bilancio della Croce Rossa
CONTROESODO TRA GRAN CALDO E PERICOLO TEMPORALI Doveva essere un weekend da bollino nero per il traffico del quarto e ultimo fine settimana agostano di esodo e controesodo. E così è stato fin dalle prime ore della giornata con flussi intensi, tremila transiti all'ora lungo la A4, previsioni di quasi 200mila transiti quotidiani e chilometri di coda in più punti della rete autostradale che attraversa la nostra regione. Vacanze finite con a livello nazionale 11 milioni di veicoli in viaggio; si torna quindi al lavoro con la necessità, già da subito, di allenare nuovamente la pazienza in vista del rientro in ufficio. Ad accompagnare chi viaggia in autostrada però, oltre ai rallentamenti e al pericolo incidenti, in questo weekend c'è anche l'incognita meteo. Il grande caldo oggi la fa da padrone con temperature in pianura a ridosso dei 35 gradi; ma a preoccupare è anche l'inversione di tendenza che porterà temporali e fenomeni anche piuttosto violenti. E anche se l'avviso di criticità idrogeologica e idraulica emesso dalla regione parla di situazioni difficili dalle 18 di domenica e fino a martedì con grandinate, rovesci, vento, frane e allagamenti, la preoccupazione è già "in viaggio"
INNSBRUCK CHIAMA CORTINA: «GARE DI BOB IN AUSTRIA» Olimpiadi. Il tema degli impianti continua a scaldare il dibattito e l'intervento dell'Austria diventa benzina sul fuoco. Innsbruck si propone di ospitare le gare di bob, skeleton e slittino di Milano - Cortina 2026: la conferenza stampa del sindaco tirolese, su suolo italiano, l'ultima miccia
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.