07.08.2023
Dall’Anci un appello al Governo sulla gestione dei migranti. Gli hub provinciali saranno una scelta necessaria se l’accoglienza diffusa non decolla. E in Friuli, a Palmanova, sono scesi in piazza gli abitanti contro la prospettiva dell'insediamento di un centro di accoglienza.
TG Veneto News
2a Edizione del 07.08.2023
TG Completo
L’OASI GHISEL, VOLUTA DA PAPA LUCIANI COMPIE 45 ANNI Festa all’oasi Papa Luciani di Ghisel in provincia di Belluno, Il piccolo borgo compie 45 anni e per l’occasione è stata inaugurata la scultura in marmo del leone di San Marco ad suggellare l’unione tra veneziani e agordini
FLOP DEL PREZZO MEDIO, LA BENZINA VERSO I 2 EURO In apertura ci sono oggi i rincari di benzina e gasolio e il bilancio, a una settimana dal via, degli effetti che l'esposizione del prezzo medio regionale dei carburanti ha avuto sui prezzi. Il governo voleva evitare le speculazioni, alla prova dei fatti però di risparmi e vantaggi, al momento, gli automobilisti non ne vedono.
FILO SPINATO CONTRO IL DEGRADO E GLI SPACCIATORI A Mestre continuano i tentativi di residenti e commercianti di difendersi dal degrado e dagli spacciatori nell'area di via Piave. Dopo i doppi cancelli installati da alcuni condomini ecco l'ennesimo tentativo, per certi versi scioccante, per fermare delinquenza e criminalità.
MIGRANTI, I SINDACI INASCOLTATI PROTESTA IN PIAZZA CONTRO L’HUB Dall’Anci un appello al Governo sulla gestione dei migranti. Gli hub provinciali saranno una scelta necessaria se l’accoglienza diffusa non decolla. E in Friuli, a Palmanova, sono scesi in piazza gli abitanti contro la prospettiva dell'insediamento di un centro di accoglienza.
RESTA AI DOMICILIARI L’INVESTORE DI CHRIS Resta agli arresti domiciliari Daniele Begalli, il 39ene di Negrar accusato di aver investito lunedì sera senza prestargli soccorso Chris, il 13enne di San Vito di Negrar che poi è morto. Davanti al gip ha reso spontanee dichiarazioni questa mattina durante l'interrogatorio di garanzia che si è svolto in tribunale a Verona.
SCONTRO AUTO-MOTO, MUORE UN 53ENNE A 24 ore dall'incidente in cui ha perso la vita un motocilista veronese in Trentino, un altro centauro è morto questa mattina nello scontro con un'auto a Valeggio sul Mincio. Non si ferma la scia di sangue sulle strade veronesi.
LE EMOZIONI DEL PALIO DI FELTRE Si è chiuso domenica a Feltre il Palio, che nelle due giornate conclusive ha registrato il tutto esaurito. 7000 gli accessi alla manifestazione solo nella giornata di domenica, e in tanti hanno dovuto accontentarsi di seguire da fuori le gare che hanno visto vincitore finale il quartiere Duomo.
MUORE FRA LE DOLOMITI COLTO DA MALORE E' stato colto da malore ed è poi caduto in un passaggio impegnativo sul monte Duranno, a cavallo tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, un escursionista trevigiano di 52 anni, originario di Vittorio Veneto (Treviso). L'uomo stava percorrendo con un amico stava il sentiero Osvaldo Zandonella sulla Spalla del Duranno. A dare l'allarme il compagno che ha chiamato il Suem 118. I sccorritori sono intervenuti con l'elicottero, ma hanno che potuto constatare il decesso dell'escursionista. Ottenuto dalla magistratura il nulla osta per la rimozione, la salma è stata recuperata con il verricello e trasportata a Perarolo, dove si trovava un squadra del Soccorso alpino di Pieve di Cadore, per eventuale supporto alle operazioni, e una squadra del Soccorso alpino della Guardia di finanza di Auronzo, per i rilievi del caso. Anche il compagno è stato imbarcato ed è rientrato con l'equipaggio.
SOSPETTA LEPTOSPIROSI, DUE QUINDICENNI RICOVERATI IN OSPEDALE Due quindicenni in ospedale per sospetta leptospirosi. Una minaccia che sembrava dimenticata e che invece riaffiora nel cuore dell’estate bassanese. Per entrambi, una settimana di febbre alta, poi il ricovero quasi simultaneo. Per uno dei due ragazzini, con una pesante insufficienza renale. Cosa li abbia colpiti di preciso, è al momento un mistero che i medici del Reparto di Pediatria del San Bassiano stanno cercando di sciogliere. Leptospirosi, appunto, una delle ipotesi prese seriamente in considerazione: la malattia batterica trasmessa comunemente da roditori, topi e nutrie, attraverso l’urina con cui vengono a contatto pescatori e bagnanti lungo i fiumi. I due adolescenti sono amici e a fine luglio erano andati assieme a fare dei tuffi di Brenta. Proprio lì potrebbero aver contratto l’infezione. Come evidenziato da una recente ricerca del Ministero della Salute, è ancora possibile incontrare i batteri del genere Leptospira in acque contaminate.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.