05.08.2023
83 milioni Dolo, 70 Tezze sul Brenta. Oltre 150 milioni di euro di danni solo in due comuni: i più colpiti, il simbolo della grandinata eccezionale del 19 luglio. La stima inviata a Roma il quattro agosto. Si attende la conferma da parte del Governo dello Stato di emergenza, per poter accedere ai fondi per i risarcimenti. Ancora non ci sono date. Un attesa tra notti insonni, di paura. Con il maltempo che non ha dato tregua. L’appello a fare ...presto.
TG Veneto News
2a Edizione del 05.08.2023
TG Completo
JESOLO, IL MALTEMPO FRENA UNA STAGIONE DA RECORD La stagione balneare non è ancora finita ma già Jesolo traccia un primo bilancio. Non è un’estate da record, il ricordo è quello del 2022, ma i dati parlano di una buona, ottima stagione e non è detto che da qui a settembre non si possa anche tornare a parlare di record, i segnali non mancherebbero. Se giugno ha avuto alti bassi luglio è stato in risalita
NEGOZI A METÀ: «RISPARMIAMO SUI COSTI» Aperti ad agosto, ma a mezzo servizio. A Treviso la saracinesca è mezza aperta o mezza chiusa, a seconda di come si legga la vetrina e l’andamento dell’economia di questa pazza estate. Un po’ ovunque sbucano cartelli che annunciano la chiusura nei pomeriggi d’agosto. Sono cambiate le abitudini e incombono i rincari. Intanto le città sono sempre più "4 stagioni", ovvero con le stesse offerte tutto l'anno: poche gelaterie tradizionali, spariti gli anguriari
GEMELLINA MUORE A 8 MESI, AUTOPSIA SULLE CAUSE Due genitori bassanesi nel dramma per l’improvvisa scomparsa di una delle loro tre gemelline di otto mesi. Fatale un’infezione alle vie urinarie. L’autopsia farà piena luce sulle cause della tragedia
CHRIS LASCIATO MORIRE IN STRADA, FOLLA ALLA VEGLIA Molti bambini e ragazzi, una comunità intera alla veglia di preghiera per ricordare Chris Abom: a tredici anni travolto e ucciso da un’auto pirata. Il 39enne accusato dell’omicidio stradale è ai domiciliari: il Gip scrive che l’uomo “ha pensato solo a sé, in totale spregio della vita umana”
IL DECALOGO PER LA MONTAGNA IN SICUREZZA Improvvisazione e scarsa preparazione fanno aumentare gli interventi di soccorso in montagna. Da Suem 118 e Soccorso alpino un decalogo per promuovere i comportamenti corretti
DOLO E TEZZE, SIMBOLI DEL MALTEMPO. DANNI PER 150 MILIONI 83 milioni Dolo, 70 Tezze sul Brenta. Oltre 150 milioni di euro di danni solo in due comuni: i più colpiti, il simbolo della grandinata eccezionale del 19 luglio. La stima inviata a Roma il quattro agosto. Si attende la conferma da parte del Governo dello Stato di emergenza, per poter accedere ai fondi per i risarcimenti. Ancora non ci sono date. Un attesa tra notti insonni, di paura. Con il maltempo che non ha dato tregua. L’appello a fare presto.
L’ARTE FRA LE MURA DELL’ANTICO FORTE A BELLUNO L’arte invade il Forte di Monte Ricco a Pieve di Cadore, un’antica struttura un tempo dedicata a funzione difensiva, che diviene oggi laboratorio di creatività e cultura sulle orme di Tiziano, il protagonista indiscusso della pittura del cinquecento che lavorò nelle più importanti corti italiane ed europee dell’epoca.
SPETTACOLARE NEVE D’AGOSTO IN MARMOLADA, PATRICIA METTE IN STAND BY L'ESTATE Anticipo d’autunno in Veneto, col brusco calo delle temperature di questa notte. Ma in montagna è pure assaggio d’Inverno: la Marmolada si è svegliata sotto cumuli di neve. Il meteo ha così condizionato l’esodo estivo che era previsto da bollino nero. Da lunedì, però, torna il solleone
ENZO JACCHETTI A LEGNAGO. STRISCIA: «UNA SFIDA VINTA» Enzo Jacchetti a teatro, che scoprì il palcoscenico fin da bambino. Il comico racconta la grande sfida – vinta – di Striscia e la svolta in carriera da Maurizio Costanzo.
ALLERTA METEO, ED E' FUGA DAGLI AGRITURISMO STAGIONE ESTIVA PARTITA A RILENTO PER GLI AGRITURISMI BELLUNESI, UN’OTTANTINA SUL TOTALE DI 1500 CIRCA PRESENTI IN VENETO. COLDIRETTI BELLUNO NON NASCONDE LE PREOCCUPAZIONI: A PESARE GLI ALLARMI RELATIVI AL MALTEMPO, MA ANCHE L’INFLAZIONE. INTANTO IL FERRAGOSTO ALL’ORIZZONTE SI CARICA DI SPERANZA.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.