15.07.2023
Veneti sgobboni? Pare proprio di si a dirlo è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre che ha elaborato i dati dell’Inps. In Veneto nel settore privato, esclusi mondo agricolo e lavoratori domestici, si lavorano quasi due mesi in più all’anno rispetto ai colleghi del Sud. Tra le province venete dove si lavorano più giorni Vicenza 258, 2 seguono a breve distanza Treviso e Padova fanalino di coda Rovigo. Più ore lavorare uguale produttività più elevata uguale salari alti. E se ...a Milano operai, impiegati portano a casa 124 euro di retribuzione media giornaliera Vicenza si colloca al 17esimo posto con 93,5 euro seguono Padova al 18esimo posto con 93,1 euro, Verona e Treviso con 92,8 Belluno è al 32esimo posto (con 90,3 euro) per arrivare a Venezia al 34esimo che scende sotto la soglia dei 90 euro e Rovigo che scivola al 54esimo posto con poco più di 82 euro. Questo però non vuole dire a priori che nel mezzogiorno siano scansafatiche piuttosto il fenomeno è un altro, quello del "lavoro nero".
Rimane anche forte il divario retributivo giornaliero tra dirigenti e operai i primi percepiscono un emolumento del 577% superiore rispetto ai secondi. Tra i settori meglio pagati quello creditizio-finanziario assicurativo e il comparto energia elettrica-gas mentre i meno pagati si confermano i settori noleggio-agenzie di viaggio e gli addetti al settore ricettivo e ristorazione con 56euro di retribuzione media. Retribuzioni giornaliere che se salissero un po’, molte imprese regolari avrebbero un incremento di costi con il rischio di uscire dal mercato, la vera sfida è uscire dal sommerso
TG Veneto News
2a Edizione del 15.07.2023
TG Completo
RICCHI E STACANOVISTI RECORD DI ORE AL LAVORO Veneti sgobboni? Pare proprio di si a dirlo è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre che ha elaborato i dati dell’Inps. In Veneto nel settore privato, esclusi mondo agricolo e lavoratori domestici, si lavorano quasi due mesi in più all’anno rispetto ai colleghi del Sud. Tra le province venete dove si lavorano più giorni Vicenza 258, 2 seguono a breve distanza Treviso e Padova fanalino di coda Rovigo. Più ore lavorare uguale produttività più elevata uguale salari alti. E se a Milano operai, impiegati portano a casa 124 euro di retribuzione media giornaliera Vicenza si colloca al 17esimo posto con 93,5 euro seguono Padova al 18esimo posto con 93,1 euro, Verona e Treviso con 92,8 Belluno è al 32esimo posto (con 90,3 euro) per arrivare a Venezia al 34esimo che scende sotto la soglia dei 90 euro e Rovigo che scivola al 54esimo posto con poco più di 82 euro. Questo però non vuole dire a priori che nel mezzogiorno siano scansafatiche piuttosto il fenomeno è un altro, quello del "lavoro nero". Rimane anche forte il divario retributivo giornaliero tra dirigenti e operai i primi percepiscono un emolumento del 577% superiore rispetto ai secondi. Tra i settori meglio pagati quello creditizio-finanziario assicurativo e il comparto energia elettrica-gas mentre i meno pagati si confermano i settori noleggio-agenzie di viaggio e gli addetti al settore ricettivo e ristorazione con 56euro di retribuzione media. Retribuzioni giornaliere che se salissero un po’, molte imprese regolari avrebbero un incremento di costi con il rischio di uscire dal mercato, la vera sfida è uscire dal sommerso
EMERGENZA MIGRANTI, SINDACI DAL PREFETTO Lunedì mattina in prefettura alcuni sindaci vicentini sono stati convocati per affrontare l'emergenza migranti. Una vicenda che ha toccato molti vicentini che si chiedono come possa essere accaduto che delle persone siano state trattate come pacchi postali.
AGRICOLTURA E TECNOLOGIA, FOLLA PER IL DEERE DAY A CAORLE Migliaia di appassionati e curiosi, accomunati dalla voglia di conoscere le novità dell’agricoltura e vedere alcuni tra i macchinari più imponenti e tecnologici utilizzati nel settore primario. E’ stato boom di visitatori quello registrato a Caorle, nei territori di Ca’Corniani Genagricola, azienda agricola con oltre 170 anni di storia che ha ospitato l’ottava edizione del Deere Day, evento nuovamente protagonista a cinque anni da quando venne organizzato l’ultima volta, prima della pandemia. Il popolo e gli amanti dei trattori dalle livree inconfondibili ha risposto presente, radunandosi a Caorle per dare un’occhiata alle ultime imponenti novità del settore primario. Connesse, ancor più precise ed evolute, capaci di attirare l’attenzione di grandi e piccini.
LISTE D’ATTESA INFINITE, 29 MILIONI DI EURO DALLA REGIONE Liste: lunghe. L’attesa: infinita. Per sette persone su dieci in Veneto prenotare una visita è una corsa ad ostacoli, nella quale però non si vede la meta. E così aumenta il numero di pazienti costretti a rivolgersi ai privati. A lanciare l’allarme nelle scorse settimane i sindacati, ora c’è anche la conferma degli assistenti sociali: persone, tante, che devono rinunciare alle visite mediche per dare priorità alla spesa. La regione è al lavoro per attenuare l’emergenza. Nell’ultima settimana si è passati da 75mila a 52mila di prestazioni in classe d, ovvero quelle da erogare in 30 giorni.
FOLLA E MUSICA PER L'ULTIMO SALUTO AL PROF Un abbraccio formato da più di 500 persone ai funerali laici del professor claudio bassi, medico, musicista, consigliere comunale, salutato questa mattina al monastero del Bene comune di Sezano in Valpantena. Un inno all'amore che supera la morte come ha detto l'amico don Marco Campedelli. Bassi sarà commemorato in Consiglio comunale a Verona il 27 luglio.
FIDANZATI MORTI IN MARMOLADA, UN CIPPO PER NON DIMENTICARLI Questa mattina una gruppo di 40 non vedenti da tutto il Veneto ha raggiunto il Col Bonato sul Monte Grappa attraverso il sentiero dedicato a Emanuela e Gian Marco, i due fidanzati morti nella tragedia della Marmolada.
SCOMPARSA DA CASA, ANNEGATA NEL MINCIO La procura di Mantova non ha ancora ordinato l'autopsia sul cadavere della giovane donna ripescato ieri sera nelle acque del fiume Mincio a Ponti sul Mincio, nel Mantovano. Ad una prima ispezione da parte del medico legale non sarebbero state ravvisate ferite riconducibili ad armi da fuoco o da taglio, né vi sarebbero segni di percosse. Gli investigatori stanno vagliando anche le ipotesi del suicidio oppure dell' incidente. La donna non è ancora stata indentificata ufficialmente, ma tutto lascerebbe propendere per una 31enne di Ceregnano in provincia di Rovigo, allontanatasi da casa giovedì scorso in stato confusionale per raggiungere Peschiera del Garda, in carca di un lavoro stagionale. Il fidanzato ne aveva denunciato subito la scomparsa ai carabinieri. La donna, che aveva un bimbo di tre anni, secondo i parenti stava attraversando un periodo di depressione dopo la morte della madre avvenuta qualche settimana fa. Le condizioni del cadavere farebbero pensare a una permanenza in acqua dal giorno prima del ritrovamento.
L'ONDA PRIDE INVADE BELLUNO In centro a Belluno si è tenuto il primo Pride della storia della città, un lungo corteo contro le discriminazioni nei confronti della comunità Lgbt. Cinque le amministrazioni locali e i sindaci che hanno aderito alla giornata che ha avuto anche il plauso di Confindustria.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.