TG Veneto News
2a Edizione del 12.07.2023
TG Completo
CALCIO, INIZIA LA STAGIONE DEI RITIRI Calcio, ritiri professionistici: da quest’oggi al lavoro ad Auronzo c’è la Lazio, mentre la novità di quest’estate è la presenza a Falcade del Venezia.
RESTAURATA LA PALA DEL TIZIANO Restaurata per il suo ventennale, la preziosa pala "Madonna col Bambino tra i Santi Tiziano e Andrea", a Pieve di Cadore. l'opera rivela le cromie originali e risulta autografa di Tiziano, senza il coinvolgimento della bottega. Le indagini diagnostiche e d'archivio consentiranno per altro di ricostruire la genesi e le vicende degli ultimi 5 secoli, inclusi i furti tentati o parzialmente riusciti che ha subito il dipinto. L'intervento ha rivelato non solo la qualità del dipinto e i colori ritrovati, ma anche la piena autografia di Tiziano, laddove si riteneva che la tela fosse invece frutto della collaborazione con la bottega o aiuti.
LA NUOVA APP ACCELERA I SOCCORSI IN MONTAGNA Si chiama Georesq ed è la nuova app, da ora accessibile a tutti, che accelera e migliora il soccorso in montagna. L'applicazione scaricabile gratuitamente, era stata avviata nel 2013 in via sperimentale, ed era riservata solo ai soci Cai, adesso invece fondi straordinari del Ministero del Turismo, l'hanno resa gratuita per tutti. Con la app i soccorritori avranno la possibilità di intervenire tempestivamente e con precisione millimetrica nel luogo del bisogno. Questo nuovo strumento però non deve annullare le buone norme tradizionali-
DENGUE PRIMO CASO DELLA STAGIONE Arriva la febbre dengue. Primo caso della stagione a Padova. Ad essere infettato un giovane di Teolo. L’uomo era rientrato da un viaggio in Thailandia e al momento è in isolamento fiduciario.
UNA ROTONDA SUL MARE… DELLA BUROCRAZIA Una semplice rotonda lungo la statale 12 tra Nogara e Gazzo Veronese diventa un esempio di burocrazia e impossibilità di concludere le opere pubbliche. Dopo 20 incidenti mortali slitta ancora la sua realizzazione.
BLITZ ANTIMAFIA, UN ARRESTO IN CADORE Un 47enne palermitano è stato arrestato a Cibiana di Cadore al termine di un’attività investigativa condotta in Sicilia, che ha portato a un totale di 11 ordinanze di custodia cautelare per associazione a delinquere di stampo mafioso
NABUCCO, RITORNO ALLE ORIGINI Sabato sera debutta il sesto titolo del centesimo festival areniano, una delle opere più rappresentate: il Nabucco di Giuseppe Verdi nell'allestimento "storico" di Gianfranco De Bosio. E intanto Carmen abbraccia la realtà virtuale.
MARCON CI RIPENSA, “ORA LA FIDUCIA DEL CONSIGLIO” Castelfranco Veneto, comune salvo. Stefano Marcon ha ritirato le dimissioni da sindaco e presidente della provincia di Treviso. Affiderà ad un voto di fiducia del consiglio comunale, da tenersi entro fine mese, il proseguimento del mandato.
LA STRAGE DI SANTO STEFANO DI CADORE: "PERDONARE E' IMPOSSIBILE" Favaro Veneto si prepara all’ultimo saluto a nonna Mariagrazia, al piccolo Mattia e del suo papà Marco falciati mentre erano in vacanza a Santo Stefano di Cadore dall’auto di Angelika Hutter. Venerdì 14 luglio alle 10.30 nella piccola chiesa di sant’Andrea si ritroveranno le comunità di Favaro, di Dese ma anche quella di Marcon dove papà Marco aveva vissuto e lavorava. Sarà giornata di lutto cittadino a decretarlo il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro in una giornata dove la città apre il ponte votivo di preghiera del Redentore. Migliaia le persone attese, solo 250 potranno accedere all’interno della chiesa famigliari e parenti stretti, autorità, un maxi schermo sarà posizionato nel cortile dell’asilo affianco alla chiesa, blindata l’area attorno dalle 8.30 del mattino fino alle 13. Telechiara, emittente del gruppo Videomedia dalle 10 del mattino sarà in diretta per raccontare l’addio della comunità a Mariagrazia, Marco e il piccolo Mattia per l’ultima volta assieme. I loro volti sorridenti nelle foto che li ritraggono sull’epigrafe faticano a colmare il dolore che si vive in paese, di chi li conosceva.
UNA MAPPATURA PER LA RETE IDRICA DI VERONA Mappature e simulazioni contro il rischio idrico partiranno a settembre grazie ad Acque veronesi. Vogliono evidenziare le situazioni più critiche per cercare i fondi in grado di potenziare la rete.
MIGRANTI COME PACCHI: È CACCIA A BRANDE, PANINI E VESTITI Il giorno dopo l'emergenza migranti, abbandonati da un pulmino fuori dai comuni senza alcun preavviso, è caccia ad alloggi e beni di prima necessità. Il sindaco di Cornedo scrive una lettera al presidente Zaia e al ministro Piantedosi.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.