10.07.2023
Erano di Musile di Piave tre dei quattro giovani morti in un incidente stradale nel luglio del 2019. Ed erano di Musile, anche i due giovani che hanno perso la vita domenica all'alba. Ancora sangue, ancora un incidente, con ancora altre giovani vite spezzate e famiglie disperate. Musile di Piave è nuovamente sconvolta per la morte del 24enne Mattia Pavanetto e del 23enne Tommaso Cattai, giovani che hanno perso la vita all'alba di domenica, a distanza di quasi quattro anni ...esatti dalla tragedia che toccò ancor più pesantemente questo centro del veneziano. Luglio 2019, Riccardo Laugeni, Leonardo Girardi, Eleonora Frasson e Giovanni Mattiuzzo morirono a Jesolo in un altro incidente. Una strage, ingiusta si disse allora. Oggi, a distanza di quattro anni, il dolore a Musile di Piave diventa anche difficile da descrivere.
TG Veneto News
2a Edizione del 10.07.2023
TG Completo
LA STRAGE DEI GIOVANI, UN PAESE IN LUTTO Erano di Musile di Piave tre dei quattro giovani morti in un incidente stradale nel luglio del 2019. Ed erano di Musile, anche i due giovani che hanno perso la vita domenica all'alba. Ancora sangue, ancora un incidente, con ancora altre giovani vite spezzate e famiglie disperate. Musile di Piave è nuovamente sconvolta per la morte del 24enne Mattia Pavanetto e del 23enne Tommaso Cattai, giovani che hanno perso la vita all'alba di domenica, a distanza di quasi quattro anni esatti dalla tragedia che toccò ancor più pesantemente questo centro del veneziano. Luglio 2019, Riccardo Laugeni, Leonardo Girardi, Eleonora Frasson e Giovanni Mattiuzzo morirono a Jesolo in un altro incidente. Una strage, ingiusta si disse allora. Oggi, a distanza di quattro anni, il dolore a Musile di Piave diventa anche difficile da descrivere.
GAFFEO MINACCIA LE DIMISSIONI, “ESAGERATO E STRUMENTALE” Il lunedì nero del sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo. Indicato come ultimo dei sindaci veneti nella classifica di gradimento del Sole24Ore, nel giorno in cui aspetta le sedici firme richieste per non rassegnare le sue dimissioni. Nove quelle raccolte a domenica sera. Esitazione da parte del Pd, spaccato in due. L’area pro Gaffeo rassicura: “mai messa in discussione la fiducia”. E parla di una “vicenza esagerata e strumentale”
BIKE FUNTASTIC, ALPAGO REGNO DELLA MOUNTAIN BIKE Lo spettacolo della mountain bike giovanile ha chiuso l’edizione 2023 dell`Alpago Bike Funtastic.
MIGLIAIA DI ALPINI IN PELLEGRINAGGIO SULL’ORTIGARA In migliaia sull’Ortigara per rievocare il “calvario degli alpini”: da uno dei luoghi simbolo della Grande Guerra un appello alla fratellanza.
GLI AMMINISTRATORI PIU’ AMATI, ZAIA E BRUGNARO SCAVALCATI Zaia e Brugnaro scavalcati al primo posto nella classifica degli amministratori più amati. Tra i governatori in vetta sale Bonaccini, Tra i sindaci Sala. Esclusi i primi cittadini eletti nel 2023, per il Veneto guadagna consensi Sergio Giordani sindaco di Padova, sesto nella classifica nazionale. 62Esima posizione per Damiano Tommasi. 64Esimo per il bellunese Oscar De Pellegrin. Ultimo veneto, 78esimo su 87, Edoardo Gaffeo, sindaco di Rovigo.
ANZIANE MORTE NEL CANALE, DOPPIA TRAGEDIA IN 24 ORE Tragedia al confine tra Tezze sul Brenta e Cittadella. Una donna è annegata in un canale d’irrigazione. Potrebbe essere scivolata nel canale d’irrigazione mentre camminava lungo la strada sterrata oppure essere caduta nella roggia per un malore. E’ il secondo caso in 24 ore. nella mattinata di domenica i vigili del fuoco erano intervenuti a Santa Giustina in Colle in località Fratte nei pressi di via Vicinale Centoni per recuperare in una canaletta il corpo di una donna di 77 anni. Anche in questo caso l’anziana era caduta in un fossato di irrigazione di un campo agricolo.
SALVINI A OPPEANO: "L’AUTONOMIA SI FARA’” L'autonomia non è in pericolo. Matteo Salvini, ospite a Oppeano della festa della Lega del paese, ha ribadito che il governo riuscirà a vararla. E ha parlato anche del nuovo codice della strada
LA TRAGEDIA DI S. STEFANO DI CADORE, ANGELIKA PIANTONATA IN OSPEDALE La tragedia di Santo Stefano di Cadore. La comunità si è fermata in occasione del lutto cittadino in segno di cordoglio e vicinanza ai parenti della famiglia di Favaro Veneto, distrutta dal drammatico incidente di giovedi. Convalidato l’arresto per omicidio stradale plurimo alla 32enne tedesca Angelika Hutter, al momento piantonata in psichiatria a Venezia.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.