TG Veneto News
2a Edizione del 05.07.2023
TG Completo
“MONTAGNA SÌ, MELANOMA NO” “Montagna sì, melanoma no”: questo lo slogan della campagna di sensibilizzazione promossa dall'Ulss 1 Dolomiti in vista dell'estate. Coinvolti scuole e rifugi e realizzato un video per accendere l'attenzione su uno dei tumori più diffusi in provincia.
TURISMO IN CRESCITA, BANDIERA BLU PER IL QUARTO ANNO Ed ora andiamo in provincia di Rovigo, nello specifico a Porto Tolle dove la stagione turistica è iniziata con numeri importanti, forti anche della bandiera blu assegnata al territorio per il quarto anno consecutivo.
TEMPESTA SULL’AUTONOMIA TRA MODIFICHE E SILENZI Il disegno di legge Calderoli sull’autonomia è “migliorabile”. E a dirlo è lo stesso Calderoli. Il ministro per gli affari regionali apre così a possibile modifiche. Alla vigilia del termine per presentare gli emendamenti, all’indomani delle dimissioni di quattro “saggi” del comitato per la definizione del Lep. “Nessuno stop” del progetto ha assicurato il ministro, ma la scossa c’è stata. C’è da capire quali effetti avrà. Se sarà la “pietra tombale” dell’autonomia differenziata – la versione del Pd – , se andrà avanti con gli altri 58 membri ancor più motivati – linea della Lega – o magari accogliendo qualche proposta di modifica (almeno due) della stessa maggioranza, già anticipata da Fratelli d’Italia. Se a livello nazionale “sono emersi spunti” dalla stessa maggioranza – fa sapere Calderoli – nel Veneto del referendum Lega e Fratelli d’Italia fanno quadrato sull’autonomia e invitano il ministro a proseguire senza esitare “ha tutta la nostra fiducia”.
IL TEAM BMX DI CREAZZO CONQUISTA LO SCUDETTO E' ancora scudetto per il Team BMX Creazzo che a Verona ha conquistato per la terza volta consecutiva la classifica a squadre per la categoria giovanissimi.
SANITA', BOCCIATA LA LEGGE REGIONALE, IN ARRIVO PERO'NUOVI FONDI Neanche il tempo di gioire per i 29 milioni di euro in arrivo per le ulss venete con l'obiettivo di ampliare il numero di prestazioni e di medici e di conseguenza di ridurre le liste d'attesa, che dalla corte costituzionale arriva la bocciatura alla legge con cui Venezia aveva dato l'ok a impiegare medici senza specializzazione, fondamentali secondo la regione per avere più sanitari e di conseguenza accelerare i tempi di intervento in molti settori. La consulta però ha detto no. Senza specializzazione, per quanto i medici scelti avessero comunque un buon numero di anni di servizio, nei pronto soccorso non si può lavorare.
MUORE DI ANEURISMA, GIADA SI PREPARAVA ALLA MATURITÀ Il liceo Quadri sotto choc. La notizia di Giada, 18 anni, morta ieri al San Bortolo per una forma di tumore maligno al cervello ha gettato nello sgomento la popolazione studentesca. Giada Martini avrebbe dovuto sostenere gli esami di maturità in questi giorni invece è la malattia contro la quale lottava dal mesi l'ha sopraffatta senza lasciarle scampo. Domani l'addio alla chiesa di San Paolo
CAST STELLARE PER LA TRAVIATA La Traviata torna protagonista all'Arena di Verona. Il tutto, con un cast di primo piano pronto ad appassionare il pubblico.
TORNA SABATO IL PRIDE Torna il Verona pride. Migliaia di persone lgbt di troveranno in piazza Bra per flirae fino a san Bernardino, dove il gruppo prenderà parte a Murafestival
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.