ANICA MASSACRATA DI BOTTE, "IL KILLER AVEVA DEI COMPLICI"
Un mazzo di fiori e due candele, lasciati a bordo strada e a pochi passi dal luogo in cui è stato ritrovato il cadavere della 31enne Anica Panfile, rinvenuto domenica a ridosso del greto del fiume Piave, a Spresiano in provincia di Treviso. Una vicenda ancora poco chiara, sulla quale la procura di Treviso indaga da giorni; inizialmente si pensava ad un suicidio. Poi l'autopsia ha invece dato una svolta, rilevando lesioni contusive alla testa e al volto che hanno ...portato gli investigatori a indagare per omicidio volontario. Il killer, o i killer, potrebbero aver ucciso la donna lontano dal luogo in cui è stata ritrovata poi cadavere, portandola solo in un secondo momento nelle vicinanze del Piave. Si indaga a 360 gradi, si interrogano le persone che l'hanno vista viva per ultimi. Tra questi Franco Battaggia, 76 anni, ex esponente della mala del brenta che a Spresiano ora gestisce una pescheria per la quale la 31enne aveva lavorato in passato. Sentito dai carabinieri, ha risposto così come hanno fatto anche le molte altre persone sentite dalle forze dell'ordine. Spresiano, dove la 31enne abitava assieme al marito e ai suoi quattro figli, è sgomenta. E preoccupata.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.