A LEZIONE CON I VIGILI DEL FUOCO Ora a Belluno con le immagini della mattinata educativa proposta ai bambini delle scuole della provincia: protagonisti i Vigili del Fuoco.
FATALE UNA COLTELLATA AL CUORE Torniamo sull’omicidio di Maserada, nel trevigiano. Il giovane Aymen, 17 anni, è morto per una pugnalata al cuore. L’autopsia rivela anche altre due ferite alla schiena. Il 18enne Elia, che parlava di legittima difesa, resta in carcere
AUTONOMIA AD ALTA TENSIONE Criticità non oggettive e meramente ipotetiche. Il ministro Roberto Calderoli liquida così il dossier uscito dagli uffici del Senato che stronca il progetto autonomia. Ma la bomba è stata sganciata, più o meno consapevolmente, e rischia di deflagrare lasciando crepe profonde nel governo. Per Luca Zaia, ad esempio, se la riforma non passasse, verrebbe meno l’oggetto sociale della maggioranza. E nei corridoi dei palazzi romani, frequentati dal Carroccio veneto, già si rumoreggia: se non vogliono darci l’autonomia, sarà secessione. Gianantonio Da Re, da Bruxelles, minaccia: Quando sarà da votare il federalismo ci sapremo regolare. Il Leone di san Marco ruggisce, come ai vecchi tempi.
VEGLIA DI PREGHIERA CONTRO L'OMOTRANSFOBIA In occasione della Giornata Internazionale contro l'omotransfobia si celebrano in tutto il mondo delle veglie di preghiera. E per la prima volta avverrà in contemporanea nelle quattro diocesi del Veneto. A Vicenza l'incontro si terrà nella chiesa di San Carlo al Villaggio del Sole
SANITA’, PRIME VISITE ANCORA TROPPE IN “GALLEGGIAMENTO” 234.952 è il numero delle prestazioni sanitarie in “galleggiamento” in Veneto, fonte Azienda Zero. Prescrizioni per le quali, causa di agende già strapiene, non si riesce a rispettare le priorità indicata sull’impegnativa e per tanto vengono sospese temporaneamente dalle 2 ore ai 4 giorni a seconda della priorità. Quella delle liste d’attesa in galleggiamento e non è ormai annosa e dopo il Covid il problema si è fatto oltremodo pressante. Le Ulss sono in affanno e si fanno delle scelte
MALTEMPO, “NOI SALVATI DALLE OPERE” Ruspe in azione, rastrelli alla mano. Le spiagge venete ricompongono i pezzi dopo l’ondata di maltempo con raffiche di vento anche oltre i cinquanta chilometri orari che hanno mangiato decine di metri di arenile ma il pensiero, guardando alla vicina Emilia Romagna, è solo uno: “poteva essere molto peggio”. Il Veneto salvato dalle opere dal Mose entrato in azione eccezionalmente a maggio agli interventi anti alluvione già realizzati per un miliardo e mezzo di euro tra bacini di laminazione per contenere l’acqua in eccesso e manutenzione e altrettanti sono pronti da mettere a terra.
IN BARCA A VELA SENZA BARRIERE, TORNA IL TROFEO PER TUTTI Venezia di tutti e per tutti. Seconda edizione della regata inclusiva che grazie a delle barche speciali permette ad atleti disabili di gareggiare assieme ai normodotati. Appuntamento per sabato e domenica sognando, il prossimo anno, di ospitare i campionati italiani
PROIETTILE AL SINDACO: DENUNCIATO 53ENNE I Carabinieri hanno fermato e denunciato l'uomo accusato di aver consegnato al sindaco di Arzignano Alessia Bevilacqua una busta contenente un proiettile. Ma per il primo cittadino resta forte la paura
IL POPOLO DELLE TENDE ASPETTA LA MINISTRA Domani a verona arriverà la ministra bernini per inaugurare l’anno accademico. Ad aspettarla anche il popolo delle tende, non solo veronese
COMMESSI E BARISTI:”ANCH’IO SONO CAPACE” In questi giorni in alcuni negozi del centro di Verona troverete dei commessi o dei baristi avvero speciali. sono una cinquantina di disabili dei centri diurni che partecipano all'iniziativa ANCH'IO SONO CAPACE per promuovere l'inclusione .
TUTTO IL SAHARA SU DUE RUOTE Vi raccontiamo ora l'impresa di Massimo Turrata, il veronese che ha attraversato il deserto del Sahara in sella alla sua moto. Moto donata poi in beneficenza.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.