RAPINA CHOC IN CENTRO A TREVISO. COMMESSI MALMENATI, DUE ARRESTI Commessi aggrediti in pieno centro a Treviso per una rapina che ha sconvolto il salotto buono del capoluogo della marca. Sono le 10.45 del mattino quando al negozio di scarpe e abbigliamento sportivo Footlocker di corso del popolo i banditi entrano in azione. Prima minacciano i commessi, poi li aggrediscono e in pochi minuti fuggono con il bottino. La buona notizia è che in poche ore le forze dell'ordine sono arrivate ad arrestare due giovani, un diciottenne marocchino e un altro uomo di origini senegalesi accusati di rapina impropria. Ma la soddisfazione per le manette praticamente immediate non può comunque cancellare la paura vissuta all'interno del negozio, messo completamente a soqquadro dalla furia dei rapinatori che hanno costretto peraltro i commessi malmenati ad essere soccorsi e medicati dai sanitari giunti sul posto in ambulanza. Uno dei dipendenti è stato anche trasportato in ospedale per accertamenti; un episodio che inevitabilmente ha scosso la mattinata dei molti trevigiani che all'ora della rapina stavano transitando tranquillamente in corso del popolo.
ALPINI, ADESSO TOCCA A VICENZA. MELONI APRE ALLA MINI NAJA L'immagine significativa, quella destinata a rimanere negli occhi e nel cuore di tanti vicentini è questa: il passaggio della stecca da Udine a Vicenza. Un pezzo di legno come quello utilizzato per lucidare i bottoni dell'uniforme – in dimensioni maggiorate – e che contiene l'incisione dei nomi di tutte le città che hanno organizzato l'adunata nazionale degli alpini. E dopo aver visto un fiume di penne nere – 8 mila da Vicenza, 50 mila dal Venento – sfilare lungo le strade di Udine ecco che il compito di preparare, organizzare e realizzare la prossima adunata nazionale tocca a noi, tocca a Vicenza. Il primo e principale problema da risolvere è quello degli alloggi, ma già ieri molti avevano già preso accordi.
DISENY IN ARERNA, EMOZIONI SENZA TEMPO Pienone in Arena, nonostante il freddo, sabato sera per "Disney 100 The Concert", lo spettacolo che ha celebrato un secolo di vita della casa di produzione attraverso le musiche dei grandi film d'animazione.
VERONA- AGGREDITA DA UNO SCONOSCIUTO: "PAPA' MI UCCIDONO" E' ancora un mistero l'identità dell'uomo che, nella notte tra venerdì e sabato, ha aggredito una giovane donna che stava rientrando a casa dopo un serata con le amiche in sali-ta Santa Lucia. A soccorrerla sono stati il compagno e il padre: quest'ultimo ha raccontato l'accaduto ai nostri microfoni.
MORTO GIORDANO RIELLO, IL PADRE VERONESE DEI CONDIZIONATORI E' morto a 97 anni nella sua casa di Porto di Legnago (Verona) l'imprenditore Giordano Riello. Uomo cresciuto a pane e officina in una delle grandi famiglie che hanno segnato la storia dell'industria veneta e italiana, è riuscito, con quel pallino per la ricerca impresso nel dna, a rivoluzionare il mercato internazionale della climatizzazione plasmando nel 1961 dal nulla l'Aermec di Bevilacqua, capofila di un gruppo che raggruppa oggi cinque aziende con più di 1.700 addetti e ricavi per oltre 500 milioni di euro. L' Aermec può essere considerata uno dei primi produttori di condizionatori in Europa Ma l'ingegner Giordano Riello, ultimo rappresentante di una blasonata stirpe di industriali alla maniera di Marzotto, Olivetti e Zanussi, è stato fino all'ultimo un instancabile frullatore di idee e progetti. Fedele alla ricetta tramandatagli dal nonno Ettore, che ai primi del Novecento diede vita a Porto di Legnago alla prima officina diventata nel tempo la roccaforte dei bruciatori.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.