SCUOLA LA GRANDE FUGA, PRONTI A LASCIARE IN DUEMILA
2023 la grande fuga dalla scuola. Oltre 2.200 in Veneto le domande di pensionamento per la fine dell’anno scolastico, il 24% in più rispetto gli anni scorsi. Di questi 1.600 sono insegnanti 650 personale Ata e amministrativi. Un’emorragia che colpisce pesantemente le scuole, licei ed istituti delle provincie di Padova e Verona le provincie con il maggior numero di uscite, 400 gli insegnanti in pole position per lasciare segue Vicenza. E la regione rivendica una maggiore autonomia scolastica regionale.
.../>Stipendi bassi e il peso dell’età sono la punta dell’iceberg che spinge alla fuga ma ad aver dato probabilmente il colpo di grazia sono anche genitori sempre più aggressivi, alunni fragile come mai prima retaggio di una pandemia che ha segnato non solo sanitariamente ma anche psicologicamente e socialmente e poi una sempre più forte insofferenza per i compiti burocratici che aumentano di anno in anno. Insegnare dicono i sindacati della scuola è diventato un lavoro “usurante”.
Un esodo che rischia di mettere in difficoltà a settembre le scuole del Veneto ma allo stesso tempo preludio a un ricambio generazionale che però di fatto stenta a venire causa mancanza di laureate in alcune discipline, in particolare scientifiche, e concorsi per l’immissione in ruolo con un elevato tasso di bocciature. Il ministero prevede la copertura di 56mila posti vacanti per il Veneto si parla di 5mila cattedre, di cui duemila di sostegno e per l’estate si parla di nuovi concorsi straordinari. Interventi straordinari che dovrebbero essere unici e che invece diventano regola con il mondo sindacale che torna a chiedere un piano di assunzioni
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.