TG Veneto News
2a Edizione del 05.05.2023
TG Completo
IL CALDO CONTRO LO SPOPOLAMENTO La scure dei cambiamenti climatici. Ma il caldo potrebbe favorire il ripopolamento della montagna. La speranza del bellunese
LA SCUOLA VA A FUOCO, ARRIVA L'ELICOTTERO La scuola va a fuoco, ma è solo una esercitazione. Protezione civile in campo a Belluno con 900 ragazzi. E sul prato scende anche l'elicottero
DELITTO DI PAESE, IL SILENZIO DELL'OMICIDA Interrogatorio di garanzia per l'uomo che ha ucciso fratello e cognata. Dopo la confessione il silenzio. E l'avvocata pensa di chiedere la perizia psichiatrica
PANE ALLE STELLE, ARRIVA MR PREZZI Il carrello della spesa pesa sempre di più. Pane e pasta alle stelle. Arriva nelle corsie dei supermercati Mr Prezzi. Intanto alcune catene mettono in campo strategie per far risparmiare le famiglie
ALPINO DETECTIVE, A 87 ANNI SVENTA LA TRUFFA Stava per essere truffato, a 87 anni, da un finto carabiniere napoletano. Ma l'anziano, alpino, raggira a sua volta il giovane e lo fa arrestare in flagrante
"MIO FRATELLO È COME MORTO. LA PISTOLA NON DOVEVA ESSERE IN CASA" Parla uno dei fratelli dell'omicida di Paese: "Massimo per me è morto, Lino e Gabriella non avevano alcuna colpa", e si chiede come potesse possedere ancora la pistola: il suo lavoro da guardia giurata era già finito.
RSA DEGLI ORRORI, ALTRE CINQUE MORTI SOSPETTE Dopo gli arresti di marzo, tornano ad accendersi i riflettori sulla casa di riposo “Monumento ai caduti delle guerre” di San Donà di Piave con la procura che su segnalazione di alcuni familiari, ha deciso di vederci chiaro su altri cinque anziani deceduti in circostanze poco chiare. Dopo il primo filone delle indagini e i quattro operatori socio sanitari arrestati poco più di un mese fa, altri parenti di ospiti deceduti nella struttura hanno chiesto a gran voce di indagare. La procura, dopo aver dato l'ok all'autopsia sul corpo di un'anziana, sospettando che le violenze subite fossero legate alla morte, ha deciso di fare una ricognizione sulle cartelle cliniche di altri cinque anziani deceduti per valutare eventuali collegamenti tra i maltrattamenti portati avanti dai quattro arrestati e il quadro clinico dei cinque soggetti coinvolti. Una vicenda, con tanto anche di violenza sessuale ai danni di alcuni anziani, che ha scoperchiato una situazione impensabile e che potrebbe portare presto ad ulteriori risvolti con tante altre famiglie pronte a chiedere accertamenti ulteriori. Situazione nei confronti della quale gli stessi residenti di San Donà, allo scoppio della bufera, si erano sorpresi. Nei giorni scorsi intanto gli avvocati dei quattro arrestati hanno depositato il ricorso in cassazione contro la decisione di non scarcerarli. Per i giudici di Venezia i quattro non possono tornare in libertà per il rischio che in qualche modo possano reiterare il reato.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.