03.05.2023
Torna a splendere il sole sulle spiagge del Veneto dopo un primo maggio oscurato da una pioggia attesa ma poi mai vista. A far tornare il sereno, un altro genere di previsioni, che poco centrano con il meteo e che vedono risplendere la costa veneta. La stagione alle porte si preannuncia da record, con un più cinque per cento di occupazione alberghiera rispetto allo scorso anno, che già aveva segnato un primato rispetto al pre Covid: più sette per cento ...sul 2019. Numeri forti che scacciano le nuvole. Si guarda alle prossime festività soprattutto quelle di richiamo per gli stranieri, la prima data è quella dell’ascensione a fine maggio. Sole, mare e spiaggia ma si vuole andare oltre al classico terzetto una risposta al meteo condizionante per l’inizio di stagione arriva dai grandi eventi.
TG Veneto News
2a Edizione del 03.05.2023
TG Completo
LAVORI IN VISTA SULLA SCALA MOBILE DI BELLUNO Tempo di manutenzione per le scale mobili di Belluno. Presentato il piano dei lavori di quello che è l’unico impianto di questo tipo nella Regione Veneto.
TORNA IL SERENO, BOOM DI PRENOTAZIONI Torna a splendere il sole sulle spiagge del Veneto dopo un primo maggio oscurato da una pioggia attesa ma poi mai vista. A far tornare il sereno, un altro genere di previsioni, che poco centrano con il meteo e che vedono risplendere la costa veneta. La stagione alle porte si preannuncia da record, con un più cinque per cento di occupazione alberghiera rispetto allo scorso anno, che già aveva segnato un primato rispetto al pre Covid: più sette per cento sul 2019. Numeri forti che scacciano le nuvole. Si guarda alle prossime festività soprattutto quelle di richiamo per gli stranieri, la prima data è quella dell’ascensione a fine maggio. Sole, mare e spiaggia ma si vuole andare oltre al classico terzetto una risposta al meteo condizionante per l’inizio di stagione arriva dai grandi eventi.
MASCHERINE NEGLI OSPEDALI, ZAIA LE PROROGA Mascherine in reparto, il governo le toglie la regione veneto le prolunga di un mese. Quello delle strutture sanitarie era ormai l’ultimo luogo insieme alle case di riposo dove la mascherina era ancora obbligatoria indossarla. Dal 28 aprile con una ordinanza il Ministero del Sanità, valida fino a fine anno, a messo fine a quest’obbligo salvo però mantenerla per quelle strutture, dalle Rsa ai servizi socio sanitari ad alcuni reparti, dove vi sono anziani e persone fragili. Il Veneto però sceglie la linea della prudenza e ne proroga l’uso fino al 30 giugno. Mascherine dunque che continueranno ad essere indossate all’interno degli ospedali ed Rsa ovunque dalle sale d’attesa ai corridoi e ascensori compresi. E gli ospedali si adeguano. D’altra parte se l’emergenza Coronavirus è venuta meno il Covid non è di fatto debellato. Nella nostra regione sono 654 i nuovi casi, 103 appena 24 ore prima, 7 i decessi. Sale anche il numero degli attualmente positivi che ad oggi sono oltre 16.800, altalenanti i ricoveri sia nei reparti ordinari che in terapia intensiva. Mascherine dunque che rimangono una buona prassi anche al di là della normativa, da tenere sempre in tasca
UCCIDE FRATELLO E COGNATA, GUARDIA GIURATA ARRESTATA Ora di pranzo, Massimo Pestrin entra in casa del fratello Lino adiacente all’azienda agricola e spara. Una raffica di colpi di pistola diretti verso Lino e la moglie Rosanna, seduti al tavolo della cucina. Diversi spari uditi anche dai vicini in paese che hanno lanciato l’allarme ma è lo stesso Massimo Pestrin poco dopo a confessato tutto ai miliari, nella caserma dei Carabinieri di Treviso. 51 anni, Massimo da qualche giorno aveva preso servizio come guardia giurata. Ha usato la pistola regolarmente detenuta per freddare il fratello Lino di 63 anni e la moglie Rosanna Trento di 58. Nessuna colluttazione dalle ricostruzioni degli inquirenti. All’esterno dell’azienda agricola di proprietà del fratello assieme ad altri soci sono stati trovati dei proiettili, non esplosi. Non ci sono ancora certezza su cosa abbia scatenato la furia assassina di Massimo, secondo gli investigatori il movente sarebbe da ricercare in dissidi familiari con le liti che si facevano sempre più frequenti. Nell’ultimo periodo si era trasferito nell’abitazione nei pressi dell’azienda agricola. Erano in quattro fratelli: Massimo, Lino, Giancarlo e la sorella, giunta sul luogo del delitto. La comunità sotto choc. Lino e Rosanna vivevano e abitavano in paese.
INFLAZIONE ALLE STELLE, CALA IL CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA Galoppa l’inflazione che supera l’8% e cala inesorabilmente il potere d’acquisto dei cittadini. Fare la spesa diventa sempre più caro, i prezzi dei beni alimentari in particolari dei cosiddetti freschi: frutta e verdura sono alle stelle e anche comprare al mercato può diventare difficile. E così’ si taglia sulla borsa della spesa. L’acquisto delle pere fa sapere Coldiretti di Vicenza si è ridotto del 17%, 11% quello di arance e uva da tavola, e per gli ortaggi non va meglio. L’asparago, ora in stagione, crolla del 24% e l’acquisto del radicchio cala del 20%. Inflazione che incide sulle abitudini alimentari dei veneti nel 2022 la quota di popolazione che dai 3 anni in su che ha consumato giornalmente almeno 4 porzioni di frutta e/o verdura è calata del 16,8%.
VENERDI VERTICE A PALAZZO CHIGI PER L'ACQUA "Coordinerò la prima riunione della cabina di regia sull' emergenza idrica, venerdì mattina a palazzo Chigi". Lo ha detto Matteo Salvini a margine dell'inaugurazione di Samoter in Fiera a Verona. "Non è possibile che si passi da una settimana all'altra dall'emergenza siccità all'emergenza alluvione come accade in Emilia Romagna - ha aggiunto -. Vuol dire che l'acqua quando cade va trattenuta, vuol dire che ci sono dighe ferme da troppi decenni per colpa dei 'signori del no'".
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.