SAN MARTINO E LA CHIESA RITROVATA Ieri la riapertura della chiesa di San Martino di Valle di Cadore, a lungo in pericolo a causa di un cedimento del suolo su cui poggia. Un intervento molto complesso ha consentito di salvarla.
CROLLANO LE IMPRESE, TIENE SOLO LA MARCA 400 imprese ogni mese, più di 13 al giorno. Sono i numeri delle attività chiuse in Veneto nel corso del 2022. L’anno della Guerra, quello delle bollette schizzate in alto e delle materie prime che hanno fatto registrare aumenti in doppia cifra ha lasciato il segno. – 1,1 per cento, quasi il doppio della media nazionale. A tenere sono le società di capitali che crescono del 2,5 per cento a scapito delle ditte individuali e di quelle artigiane. Il 2022 si chiude con una flessione delle partite IVA che sfiora il 2 per cento. Le 121 mila ditte artigiane adesso pesano per il 28 per cento sul totale delle imprese venete, dieci anni fa erano quasi il 32 per cento. (inserire tabella) Dando uno sguardo alle province sono Verona , Rovigo e Padova quelle che subiscono i maggiori effetti negativi. Solo la Marca trevigiana fa registrare un segno più. Tutte peggiorano rispetto al 2021 quando ci fu l’effetto delle misure governative contro la pandemia. Va meno peggio alle imprese giovanili che sono stabili a quota 32 mila unità e rappresentano il 7,5 per cento del totale e alle ditte in rosa: calano leggermente infatti le donne imprenditrici (- 0.4% ) che oggi sono poco più di 88 mila, di fatto un’azienda su cinque in Veneto è a trazione femminile. Le imprese rosa sono sempre di meno in agricoltura, nel commercio e nel settore del turismo. Prosegue, invece, la crescita in altri settori come le attività professionali, scientifiche, i servizi di comunicazione e informazione ed i servizi immobiliari.
GONDOLIERI SUB NEI CANALI A CACCIA DI RIFIUTI Monopattini, caldaie, ma anche una mitraglietta, una cassaforte chiusa e un crocefisso da processione. E poi lattine, bottiglie, cellulari e copertoni usati come parabordi per le barche. Il bottino dei Gondolieri volontari sommozzatori di Venezia a caccia dei rifiuti abbandonati nelle acque della città più bella del mondo dai veneziani ma anche dai tanti turisti che la affollano, troppo spesso cafoni. I canali da cartolina sul fondo celano vere e proprie discariche.
IMPRONTE DI ORSO IN CANSIGLIO, JJ4 ANCORA SALVA L’orsa del Trentino è salva per la seconda volta. JJ4 non potrà essere abbattuta nemmeno dopo che il presidente della provincia Maurizio Fugatti ha preso carta e penna e firmato la sua seconda ordinanza. Lo ha stabilito il Tar di Trento che ha sospeso il provvedimento, accogliendo il ricorso degli animalisti. Nulla di fatto quindi, tutto come dieci giorni fa con un analoga ordinanza, stesso ricorso e stesse conclusioni del Tar. Il braccio di ferro tra Fugatti e associazioni durerà fino alla prossima settimana quando o giudici si ritroveranno in udienza. Ed oggi come allora anche dal Veneto arriva il no agli orsi trentini. Anche perché in Veneto l’orso c’è già. Lo ha scoperto sul versante bellunese del Cansiglio un volontario che accompagna la forestale nel censimento dei branchi di lupo. L’uomo si è imbattuto nelle impronte di un orso di taglia media in località casera Pallantina nella conca dell'Alpago. Secondo gli esperti della forestale si tratterebbe di un orso in transito ma che non si è riusciti a tracciare. Già lo scorso anno ne era stato notato il suo passaggio anche a vista. L'aspetto curioso è che la località dove sono state notate le impronte è lungo una serie di sentieri ampiamente frequentati dagli escursionisti e non poco distanti, tra l'altro, a stalle, vivai e più a valle abitazioni in località Col Indes nel comune di Tambre.
NUDO E UBRIACO TRA LE AUTO, IMMOBILIZZATO DAI MILITARI Nudo e ubriaco lungo la provinciale 102 a Villorba. Lo “show” di questo tunisino 50enne senza fissa dimora il primo maggio tra lo sgomento dei passanti e la paura degli automobilisti, che se lo sono visto sbucare in mezzo alla carreggiata incurante del pericolo anche con pugni alle auto e atteggiamenti ostili. Una “passeggiata” durata poco. Diverse le segnalazioni degli automobilisti che hanno allertato le forze dell’ordine. Alla vista dei carabinieri del Comando Provinciale di Treviso, l’uomo non si è placato anzi, totalmente fuori controllo ha colpito con calci e pugni l’auto ma anche i militari. Uno ferito, con una prognosi di qualche giorno. È stata necessaria l’immobilizzazione forzata, il contestuale intervento dei sanitari. Il 50enne è stato quindi accompagnato in ospedale e deferito all’Autorità Giudiziaria. Già noto alle forze dell’ordine per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento aggravato.
METEO SBAGLIATO, LA RABBIA DI SINDACI E ALBERGATORI Meteo traditore svuota le spiagge nel fine settimana del primo maggio. Era prevista pioggia ed invece ha fatto capolino il sole e i turisti anziché scegliere il littorale veneto hanno optato per le città d’arte. Ed è subito polemica.
ORFEO ED EURIDICE, AMORE E MORTE CON LIETO FINE Uno dei capolavori più amati del barocco, Orfeo ed Euridice di Gluck torna in scena dopo una lunga assenza (28 anni) al teatro la fenice di Venezia La regia di Pier Luigi Pizzi punta all'essenziale per raccontare amore, morte e lieto fine.
UN CUORE DI BISCOTTO PER LE MALATTIE GENETICHE Prende il via in questo fine settimana la campagna di primavera Uildm Telethon. In Piazza Erbe e in Piazza Isolo i volontari dell'associazione distribuiranno biscotti a forma di cuore per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.