20.03.2023
Un attacco vero e proprio contro l’amministrazione comunale di Bosaro. Ci sarebbe questo secondo il sindaco Panella dietro al rogo appiccato in municipio durante la notte. Non una bravata, non un semplice atto vandalico. “Chi ha colpito voleva fare i danni”: all’inizio si pensava ad una bottiglia molotov lanciata contro la porta della caldaia, ma poi dai rilievi è emerso tutt’altro: il liquido infiammabile è stato fatto passare attraverso le feritoie all’interno del locale caldaia, lì dove passa il metano. ...“Era quello l’obbiettivo”. Si è rischiata l’esplosione. Solo l’intervento tempestivo dei vicini che si sono accorti delle fiamme che stavano propagando ed hanno avvertito carabinieri e vigili del fuoco ha evitato il peggio.
TG Veneto News
2a Edizione del 20.03.2023
TG Completo
A FUOCO IL LOCALE CALDAIA, “VOGLIONO INTIMIDIRCI” Un attacco vero e proprio contro l’amministrazione comunale di Bosaro. Ci sarebbe questo secondo il sindaco Panella dietro al rogo appiccato in municipio durante la notte. Non una bravata, non un semplice atto vandalico. “Chi ha colpito voleva fare i danni”: all’inizio si pensava ad una bottiglia molotov lanciata contro la porta della caldaia, ma poi dai rilievi è emerso tutt’altro: il liquido infiammabile è stato fatto passare attraverso le feritoie all’interno del locale caldaia, lì dove passa il metano. “Era quello l’obbiettivo”. Si è rischiata l’esplosione. Solo l’intervento tempestivo dei vicini che si sono accorti delle fiamme che stavano propagando ed hanno avvertito carabinieri e vigili del fuoco ha evitato il peggio.
SPEDIZIONE PUNITIVA, IDENTIFICATI I BABY BULLI Una spedizione punitiva a tutti gli effetti: il contato via Whats app, la menzogna per arrivare ad un appuntamento. La vittima che si presenta. Scatta l’agguato. Ma non parliamo di una gang dei sobborghi di una metropoli. Siamo in prato della Valle a Padova e in piazza ci sono ragazzini da scuole medie e poco di più. Eppure per terra, picchiata e presa a calci pesantemente, resta una ragazzina di 13 anni. Motivo dell’aggressione sarebbero state delle parole poco carine che la vittima avrebbe detto sul conto della compagna di classe, 14enne, che in prato della Valle si era portata due amici di 15, per dar seguito alla punizione esemplare.
COVID E POLITICA, COMMISSIONE D’INCHIESTA DIVISA Un anno e mezzo di lavori, due opposte conclusioni, a firma della maggioranza l’una, delle minoranze l’altra. La commissione d’inchiesta non arriva al dunque. I numeri ci sono, e sono gli stessi. Eppure la lettura è diversa, e dettata dalla corrente politica di appartenenza. 18 mesi che non hanno di fatto cambiato nulla. I numeri di cui parliamo sono quelli dei contagi e delle morti da covid. Il periodo in esame è quello della seconda ondata.
UN MARE DI RIFIUTI, VOLONTARI AL LAVORO Una giornata a difesa dell'ambiente quella di domenica scorsa per 150 volontari che hanno ripulito strade e prati di Feltre. Alla fine oltre cento i grandi sacchi di spazzatura raccolti.
LA SICCITA' FA RIEMERGERE I REPERTI Il fiume Adige in secca come in piena estate. E' una situazione drammatica soprattutto per il comparto agricolo. Sul greto del fiume riemergono alcuni reperti storici tanto che si sono visti in azione anche i tombaroli, allontanati poi dalla presenze delle telecamere.
IL FIUME DIVENTA BIANCO, ANALISI DELL'ARPAV “Una patina bianca ha completamente coperto il torrente Alpone. Come noto, si tratta di un corso d’acqua con roccia tipicamente nera, basaltica, eppure il torrente è diventato completamente bianco per diversi chilometri, da Vestenanova a dopo Montecchia di Crosara. Per questo, verificato di persona lo stato dei luoghi, ho immediatamente chiesto ad Arpav di intervenire per gli accertamenti conseguenti. Si tratta di immagini impressionati, che destano sincera preoccupazione, e spero vivamente che si possa risalire con ragionevole tempestività a comprenderne cause e responsabilità”. Così la Consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) che aggiunge: “Il prossimo 22 marzo si celebrerà la Giornata mondiale dell’acqua e in questo frangente è necessario ribadire l'urgenza di politiche regolatorie pubbliche che obblighino le aziende a utilizzare il ciclo chiuso, depurando e riusando l'acqua in loco, vietando qualsiasi scarico nei fiumi. Diversamente, continueremo a vedere abusata l'acqua, anche quella del Torrente della Val d'Alpone, per nascondere con la diluizione il problema di scarichi e lavorazioni: l'acqua circola e sposta solo i problemi da un'altra parte, danneggiando ecosistemi, cibo e salute”.
NUOVE STRATEGIE IN OTTICA DI OLIMPIADI A meno di tre anni ormai ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che coinvolgeranno territori e culture diverse, su un arco di 22 mila chilometri quadrati, si si intensificano le parternship in campo in vista del grande evento. Oggi la firma dell’accordo fra il comitato organizzatore dei Giochi con la Fondazione Cortina, dunque con un ente locale.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.