L’agricoltura veneta è già in ginocchio e la costante mancanza di pioggia apre le porte ad un 2023 che potrebbe essere addirittura peggiore, dal punto di vista della siccità, del già difficile anno scorso. Qui siamo lungo l’Adige, al confine tra le province di Padova e Rovigo; il fiume è molto più basso rispetto al necessario, le falde sono scariche e a breve inizieranno le semine. Per preparare i terreni ad essere coltivati serve però l’acqua per ammorbidire la superficie ...dei campi. Acqua che oggi, in Veneto, manca un po’ovunque.
A Rovigo come a Padova, Vicenza, Treviso, la situazione è questa. A giorni inizieranno le semine delle barbabietole, poi il girasole, a marzo sarà la volta di mais e soia. Ma senz’acqua tutto ciò diventerà molto complicato. Per non parlare di quello che succede ai produttori di riso sul delta del po. Senz’acqua non cresce e allora sono già molti quelli che hanno deciso di ridurre sensibilmente la superficie a riso virando su altre colture. Solo a Padova poi lo scorso anno le aziende agricole hanno perso un qualcosa come 300 milioni di euro; il conto quest’anno però potrebbe essere ancor più salato. L’Adige soffre, il Po non sta meglio e la situazione da qui, all’estate, rischia di peggiorare ulteriormente. Un dato fa riflettere. Solo il 7% dell’acqua che cade in Veneto viene raccolta. Il resto, utilissimo se si riuscisse a conservare, si perde.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.