18.02.2023
Cercasi lavoratori disperatamente. Basta guardarsi un po’ attorno e di negozio in negozio, bar e ristorante delle città del Veneto è tutto un comparire di cartelli più o meno semplici dove si avvisa che c’è un posto vacante nell’organico. Il mercato del lavoro è sempre più in sofferenza.
TG Veneto News
2a Edizione del 18.02.2023
TG Completo
BALNEARI PREOCCUPATI. VERSO L' ESTATE STAGIONE A RISCHIO A CAUSA DELLA CARENZA DI LAVORATORI Le località balneari del Veneto preoccupate per la carenza di lavoratori in vista della prossima stagione estiva.
IMPRESE IN CRISI, E’ CACCIA AL LAVORATORE Cercasi lavoratori disperatamente. Basta guardarsi un po’ attorno e di negozio in negozio, bar e ristorante delle città del Veneto è tutto un comparire di cartelli più o meno semplici dove si avvisa che c’è un posto vacante nell’organico. Il mercato del lavoro è sempre più in sofferenza.
COVID ADDIO, IL VIRUS NON FA PIU' PAURA In netto calo ormai le positività, si può dire con quasi certezza che il covid è ormai alle spalle. A tre anni dallo scoppio della prima epidemia, davvero un sospiro di sollievo per chi il covid l'ha combattuto; pazienti, ma anche operatori sanitari.
CONTRO LA MAFIA, RICORDANDO FALCONE E BORSELLINO A Pozzo di San Giovanni Lupatoto oggi si sono ricordati Falcone e Borsellino. Un'iniziativa che rientra nella giornata della memoria delle vittima della mafia
SETTIMANE BIANCHE DA SOGNO SULLE DOLOMITI Sci, le settimane bianche hanno fatto registrare finora numeri decisamente soddisfacenti e le previsioni per il periodo del carnevale sono positive: la stagione invernale sul Comprensorio Arabba-Marmolada procede a pieno regime mentre si guarda già al periodo estivo.
CITTA’ AL CENTRO PER RILANCIARE IL PAESE Confcommercio Belluno candida Belluno e Feltre come città pilota per il progetto nazionale di Confcommercio che vuole dare nuovo slancio al sistema Paese facendo leva sulla valorizzazione delle città italiane.
600 “OCCHI” ELETTRONICI PER VEGLIARE SUL CARNEVALE Il comune di Venezia blinda l’ultimo fine settimana del carnevale. 600 occhi elettronici veglieranno sulla festa, 380 gli agenti di polizia locale saranno dedicati al controllo delle varie manifestazioni oltre alla vigilanza ordinaria in terra ferma e centro storico La città si prepara ad affrontare l’assalto dei turisti e se lo scorso week end via treno erano arrivati in 30mila già nella mattinata di sabato 18 febbraio si contano più di 100mila persone in centro storico costringendo la polizia locale ad attivare percorsi alternativi per evitare che la gente si accalchi troppo negli stessi punti. Dalla mattina inoltre sono stati istituiti sensi unici, con percorsi alternativi in particolare in zona Rialto e Piazza San Marco da sempre le più gettonare, per contenere la marea di turisti. A vegliare su tutto e tutti il “sistema delle centrali operative” composto dalla sala operativa della Polizia locale quella interforze con dai 4 ai 6 operatori e la Smart Control Room al Tronchetto con sette operatori per ogni turno per complessivi 25 addetti. Nell’edizione 2022 del carnevale sono state oltre 45mila le richieste di intervento a cui stata data risposta, 17mila in centro storico a Venezia e 28mila in terraferma quest’anno nel solo mese di gennaio sono oltre 3.300. Le telecamere saranno gli occhi degli agenti nelle centrali che analizzeranno, volti, azioni e comportamenti pronti ad essere segnalati alle pattuglie sul territorio per un rapido ed efficace intervento e il sereno svolgimento della festa.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.