17.02.2023
La dea bendata bacia Villafranca padovana e piovono 4 milioni di euro dei 371 del super jackpot. Centrato il il 6 vincente che non uscita da 635 giorni. La schedina vincente è stata giocata tra mercoledì e giovedì nella tabaccheria di via Roma e il fortunato milionario potrebbe essere del paese, tant’è che ha chiamato in mattinata il titolare della tabaccheria. Il fortunato, racconta il titolare della tabaccheria, ha giocato un sistema con 5 euro si è portato a casa ...4 milioni di euro. Nella tabaccheria di via Roma a Villafranca padovana è la prima vincita così consistente, in passato ce n’era stata una di 20mila euro ed oggi è un gran viavai
TG Veneto News
2a Edizione del 17.02.2023
TG Completo
CARA SANITA’ TI SCRIVO Famiglia Feltrina ed altre associazioni e realtà del territorio hanno presentato alla stampa una lettera aperta riguardo lo stato di salute della sanità feltrina. Vediamo nel dettaglio cosa è emerso.
IL GOVERNO “BOCCIA” LA REGIONE Il Governo impugna la legge regionale di stabilità del Veneto. Un provvedimento deciso su proposta del ministro per le autonomie e gli affari regionali Roberto Calderoli che ha sollevato, da subito, dibattito e polemiche. Un segnale, quello che arriva da Roma alla nostra regione, che scatena inevitabilmente le reazioni delle opposizioni in consiglio regionale. Un Veneto che in ogni caso andrà avanti. Zaia si dice fiducioso di poter dimostrare di fronte alla corte costituzionale che le parti contestate della legge di stabilità sono in realtà corrette e meritano il nulla osta della consulta. In ogni caso Fratelli d'Italia è già al lavoro per evitare qualsiasi rottura. La maggioranza para il colpo e specifica. Il governo ha impugnato per alcuni dettagli, facili da chiarire. Buona parte della legge di stabilità è comunque corretta. Di tutt'altro avviso sono anche gli esponenti del Movimento 5 Stelle in regione che puntano il dito, come fatto anche dal PD, su quello che da più parti è oramai definito il fuoco amico, da Roma, verso i provvedimenti veneti.
CARDIOLOGIA RADDOPPIA, NONOSTANTE IL COVID La cardiologia di Verona non si è mai fermata. Dal 2019 raddoppiati gli interventi nonostante la pandemia. Aumentano anche i pazienti da fuori regione
ZEN SOTTO LE MACERIE, L’ADDIO INSIEME A ROMANO D’EZZELINO Martellago e Romano d’Ezzelino insieme per l’ultimo saluto ad Angelo Zen. Le due comunità venete a cui era legato il tecnico orafo di sessant’anni, unico italiano disperso in Turchia. Il suo corpo senza vita è stato recuperato dall’unità cinofila del soccorso alpino della Guardia di Finanza. Hanno scavato per giorni sotto le macerie dell’albergo di otto piani dove alloggiava. Ad individuare Zen, Fury, un cane specializzato nella ricerca di persone. L’annuncio del Ministro degli Esteri Tajani in un tweet: “Abbiamo già provveduto ad informare la famiglia, e attraverso la nostra ambasciata ad avviare le procedure per il rientro della salma in Italia”. Le due comunità nel vicentino e nel veneziano avevano pregato, organizzato veglie, per dieci giorni, sperando nel miracolo.
SCHIACCIATO DAL PORTONE, MUORE TRASLOCATORE Ennesima tragedia sul lavoro. E’ accaduto a Padova a pochi passi dalla stazione ferroviaria all’incrocio tra corso del popolo e via Trieste, la vittima è Diego Luison 70enne titolare dell’omonima una ditta di traslochi residente a Santa Maria di Sala nel veneziano. Ad ucciderlo un pesante portone in legno che gli è piombato sulla testa. Secondo una prima ricostruzione sono le 14.30 quando accade l’irreparabile. L’uomo con un altro operaio sarebbe stato intento a portare all’interno di una palazzina un pesante divano letto. Non è ancora chiaro cosa sia accaduto se con il divano possa aver urtato il portone facendolo uscire dai cardini, se il portone fosse difettoso e l’urto l’abbia fatto cadere o se per portare all’interno il divano troppo pesante si sia aiutato legando una corda al portone stesso facendolo vacillare. Pochi minuti e il pesante portone d’ingresso gli è caduto violentemente sulla testa non lasciandogli scampo. Immediatamente è scattato l’allarme sul posto sono giunti i sanitari del Suem 118 ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. In Corso del Popolo sono arrivati anche i vigili del fuoco che hanno provveduto alla rimozione del portone e alla sua messa in sicurezza per i rilievi della tragedia sul posto i carabinieri del comando provinciale di Padova e il personale dello Spisal.
A GRANDI PASSI VERSO LE OLIMPIADI Olimpiadi Milano-Cortina 2026 a tre anni dall'evento presentato nella splendida cornice delle Dolomiti il marchio ufficiale. Pronta a partire una massiccia campaqna di marketing. L'effetto posto olimpiadi parla già di un aumento del 12% delle presenze turistiche e il comprensorio non vuole farsi trovare impreparato
IL GOVERNO STOPPA IL SUPERBONUS, “CANTIERI A RISCHIO BLOCCO” Stop al super bonus. Si fermano sconto in fattura e cessione del credito. Il ministro Giorgetti: ”troppi sprechi” Scoppia la rivolta dei costruttori: rischio tracollo per migliaia di imprese del settore parla di una vera e propria decapitalizzazione di quello che sono le nostre imprese. Un decreto del consiglio dei ministri uscito in piena notte. L’incubo del settore ma anche dei tanti cittadini che hanno creduto ed investito nel bonus per la conversione energetica degli edifici e proprio quando l’Europa detta la direttiva per le case green. Parte il blocco dei cantieri, delle tante impalcature innalzate nelle nostre città nel segno del Superbonus. Dei lavori, a metà. Ancora una volta si deve fare i conti con nuove regole uscite in corso d’opera che generano incertezze. Nessuna soluzione, ma nuovi problemi, tuonano dal settore.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.